Incredibol è una rete, una rete di partner che dà supporto, ma lentamente sta diventando anche una vera e propria rete di scambio tra i creativi che hanno un’idea da sviluppare o che hanno già avviato la loro impresa. Dopo la prima edizione c’era stata una forte richiesta di momenti di confronto, oltre a quelli di formazione/informazione: da questa esigenza e dall’apporto dell’esperienza di Ossigeno! nasce Breakfast Planning, spazio per creativi che si svegliano.
Un format nuovo, basato sullo scambio e sull’influsso reale nelle pratiche progettuali: non un barcamp ma in ogni caso un momento informale e basato sui contributi dei partecipanti; non un momento di networking ma comunque di costruzione di relazioni; non una sessione informativa, di domande e risposte sul bando in scadenza, già prevista in altre sedi. Un incontro a colazione per un numero limitato di partecipanti, da cui scaturisca un confronto concreto e costruttivo sui temi della progettazione imprenditoriale in campo creativo e innovativo.
Giovedì 26 gennaio al Cucchiaio d’Oro si è svolto il primo Breakfast Planning. Hanno partecipato sorseggiando caffé e tisane 11 impavidi creativi; ha alimentato la discussione Giovanna Bo, Amministratore unico di Achtoons, imprenditore affermato nel settore dell’audiovisivo. Hanno scandito la mattinata i temi dell’idea d’impresa, dei clienti, dei concorrenti e infine, prima di tornare tutti al lavoro, ci siamo lasciati con delle domande su cui riflettere.
Per chi fosse curioso di sentire cos’è successo in questa giornata, Ossigeno! ha realizzato un breve speciale che è stato trasmesso sulle frequenze di Città del Capo – Radio Metropolitana di Bologna e Popolare Network.
Abbiamo scoperto che Breakfast Planning funziona: per far crescere la propria idea, per sviluppare il pensiero laterale, per far nascere collaborazioni tra i partecipanti.