Data del progetto
2013 - 2015

Una libreria multimediale per i musei della Regione Emilia-Romagna: Interaction Design e Participation Building

Il progetto

L’Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna da decenni fa da principale sostenitore, regista e promotore del sistema dei musei e delle raccolte museali regionali. Negli ultimi anni tra le priorità individuate dall’IBC c’è anche la digitalizzazione del patrimonio, a scopi di ricerca e valorizzazione.

Perché

L’intento di IBC era quello di trovare uno strumento per razionalizzare e rendere fruibili e facilmente condivisibili le risorse multimediali dell’Istituto, fornendo delle chiavi di lettura tematiche del patrimonio museale della regione.

Come

La progettazione del portale www.ibcmultimedia.it è avvenuta studiando nei dettagli il sistema di navigazione e di classificazione dei contenuti, sulla base delle migliori tecniche di design dell’interazione, per garantire una fruizione il più fluida e piacevole possibile: suggerimenti e collegamenti inediti stimolano la curiosità dei visitatori e propongono nuove chiavi di lettura e di scoperta del nostro patrimonio regionale.

Il sito è strutturato per poter accogliere progetti di promozione dei beni culturali di diversa natura, organizzati tematicamente, e permette inoltre di poter aggiornare e arricchire i contenuti  in qualsiasi momento. Le risorse culturali della regione, grazie a IBC Multimedia, vengono quindi messe a disposizione attraverso la rete con un approccio aperto, destinato anche a raccogliere contributi dalla rete stessa.

BAM! ha contribuito anche all’ideazione e allo sviluppo di due progetti contenuti in IBC Multimedia:

Risorse

Sito Web
Un Sistema Armonico
Semi

News
Correlate

IBC Multimedia – il progetto cresce, tra Interaction Design e Participation Building
BAM! con IBC su un nuovo progetto di Interaction design per il patrimonio culturale
Tre blogtour e un contest. Tutto pronto per il gran finale del progetto SEMI

Scopri i servizi!