Obiettivo primario del progetto WAY – We Are Yours con cui BAM! affianca dal gennaio 2013 la Soprintendenza dei Beni artistici, storici ed etnoantropologici di Parma e Piacenza è intercettare una precisa fascia di pubblico che, tradizionalmente, non frequenta le istituzioni museali: i 18-40 enni. L’attenzione si è da subito concentrata sulla Galleria Nazionale e sul contiguo Teatro Farnese, ospitati all’interno del monumentale complesso della Pilotta ma anche sulla Camera di San Paolo e sull’Antica Spezieria di San Giovanni.
Nel corso di questo lungo percorso si sono avvicendate diverse azioni che hanno contribuito a creare una nuova identità della Galleria e ne hanno potenziato gli apparati comunicativi sia online che offline (dal logo alla segnaletica di percorso, dall’installazione di un totem multimediale al nuovo sito internet dotato di gallery delle opere ad alta definizione) al fine di abbattere alcune barriere da troppo radicate tra l’istituzione e la città che vive attorno ad essa. Sono inoltre state sperimentate alcune prime forme di partecipazione con questo specifico target, sia con #EntraeScatta, un photo contest, che con alcune precise attività online come QRPedia.
Il progetto si concluderà con un’ultima fondamentale azione: l’analisi del pubblico della Galleria.
Iniziato nell’agosto del 2014, lo studio durerà un intero anno e tramite diversi strumenti, sia quantitativi che qualitativi, delineerà i profili degli utenti dell’istituzione, che punteremo a suddividere in cluster omogenei al loro interno. Contemporaneamente, si svolgerà un’indagine sul non pubblico culturale, ovvero su quei soggetti che frequentano altre istituzioni ed eventi culturali della città ma che difficilmente troviamo in Galleria. Indagare le ragioni alla base di queste scelte contribuirà a delineare un panorama ampio e completo dei diversi fattori che allontanano la Galleria da una fetta significativa di suo potenziale pubblico.
I risultati ai quali perverremo ci permetteranno di individuare, di concerto con lo staff del museo, strategie di medio lungo periodo per poter incrementare il numero dei visitatori, con particolare riferimento, ci aspettiamo, a quella fascia proprio compresa tra i 18 e i 40 anni.
Leggi la descrizione completa del progetto WAY – We Are Yours