Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale che raccoglie le storie autobiografiche di persone straniere che vivono o hanno vissuto in Italia.
Perché è importante partecipare? Ci sono due motivi fondamentali: riunire e custodire un patrimonio culturale che rischia di essere perduto; contrastare gli stereotipi sulla migrazione, attraverso la testimonianza di chi l’ha vissuta in prima persona.
Le storie saranno conservate presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (Arezzo), le migliori saranno annunciate a Settembre 2019 in occasione della 35° edizione del Premio Pieve e saranno premiate con la pubblicazione in un libro edito da Terre di Mezzo.
Cosa fare per partecipare?
- Scrivi un racconto oppure gira un video, utilizza fotografie, disegni e cartoline;
- Vai alla pagina “Concorso” del sito di DIMMI.
- Scarica il modulo di partecipazione che trovi in fondo alla pagina, compilalo con i tuoi dati e la tua firma. Invialo insieme alla tua storia all’indirizzo info@dimmidistoriemigranti.it
Tutti i dettagli relativi al concorso puoi trovarli nel regolamento, disponibile sul sito.
Scadenza
Il 30 aprile 20 maggio (concorso prorogato!) è l’ultimo giorno per inviare le storie, per maggiori informazioni puoi scriverci a questo indirizzo: info@dimmidistoriemigranti.it
Tutti gli aggiornamenti sul progetto
Segui DIMMI di Storie Migranti sui social:
- Facebook @DIMMIdiStorieMigranti
- Instagram @StorieMigranti