Poche ore all’avvio della terza edizione italiana di Museomix! 3 giorni di maratona creativa per remixare il Museo della Città di Ancona e il Museo di Antropologia ed Etnologia di Firenze
Collaborazione, condivisione e nuove tecnologie per l’evento che si svolge dall’8 al 10 novembre in 11 musei di 6 paesi, dall’Italia all’Ecuador.
Museomix è un evento culturale collaborativo e una comunità internazionale. Accade nello stesso weekend contemporaneamente in diversi musei del mondo e nel 2019 passerà dal Belgio all’Ecuador, passando per Svizzera, Francia, Canada e Italia.
Prevede 3 giorni di lavoro intellettuale e manuale, sempre di squadra, per sviluppare proposte innovative volte a migliorare la fruizione delle collezioni attraverso dei “prototipi” da far testare direttamente al pubblico durante le ultime ore di maratona. Noi di BAM!, insieme a IBC Emilia-Romagna e alcuni professionisti del settore culturale, contribuiamo dal 2016 allo svolgersi di Museomix nei musei italiani e, da venerdì a domenica, saremo impegnati a Firenze e Ancona.
Nello specifico, quest’anno a Museomix ci occuperemo di coordinare la misurazione dei risultati dell’edizione italiana attraverso specifici strumenti, ideati ad hoc dopo aver vissuto l’esperienza nelle ultime edizioni prima da osservatori, poi da co-organizzatori e, infine, come museomixer all’interno di una squadra. Per l’occasione, abbiamo predisposto:
- questionari per il pubblico che si recherà al museo alla domenica pomeriggio, per il test dei prototipi
- questionari per raccogliere i feedback ex-post dai partecipanti alla maratona creativa, ma anche da quanti hanno aiutato il museo a realizzare l’evento
- interviste ai musei (direzione, gestione, staff), ai partner locali (associazioni, imprese, professionisti che hanno contribuito alla realizzazione di Museomix) e ai policy maker culturali cittadini.
Quest’ultima indagine qualitativa è volta a misurare l’impatto di Museomix sul museo e sulla community locale: tra un anno, attraverso un confronto, capiremo infatti a che tipo di risultati ha portato la scelta dei due musei di allargare le proprie vedute, aprire le porte alla community locale e al remix.
I due musei, quest’anno sono stati particolarmente attenti, fin dalle fasi organizzative con tanti Aperomix, a prevedere momenti di apertura alla cittadinanza, per mostrare anche ai non addetti ai lavori il potenziale di Museomix.
Perciò tutti invitati, nei prossimi giorni a toccare con mano il remix delle collezioni. A questo scopo, i due musei hanno programmato diverse iniziative aperte alla cittadinanza, di cui vi segnaliamo ecco il programma delle iniziative aperte alla cittadinanza: al Museo della Città di Ancona, i prototipi resteranno in mostra al museo e sono previsti incontri di approfondimento con professionisti del settore per valutare l’impatto dei prototipi anche rispetto al tessuto cittadino. Al Museo di Antropologia ed Etnologia di Firenze, domenica dalle ore 17:30, grazie alle postazioni con visori Oculus Quest allestite dal Festival dei Popoli all’interno del museo, sarà possibile assistere alla proiezione del film in Virtual Reality “The Italian Baba” di Omar Rashid ed Elio Germano che ci porterà in un viaggio alla scoperta di lontani paesaggi indiani.
Segui la maratona di Museomix sui canali social di BAM! e di Museomix Italia:
- Iscriviti al gruppo Facebook
- Segui Museomix su Instagram
- Guarda i video delle giornate sul canale YouTube