Data del progetto
2011 - 2013

Un percorso formativo in comunicazione museale per i professionisti dell’Emilia-Romagna

Il progetto

Comunicare il Museo* – Collezioni, Comunità, Pubblici è un percorso di sviluppo di tecniche e pratiche innovative di comunicazione museale rivolto agli operatori museali della regione, promosso e sostenuto da IBC – L’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna.

Perché

IBC voleva dare l’opportunità agli operatori museali della regione di poter comprendere ed adottare un modo di comunicare più innovativo, imparando ad usare gli strumenti del 2.0 e iniziando a ragionare su progetti di promozione in rete tra musei.

IBC ha ritenuto opportuno, considerando l’alto grado di interesse dimostrato dagli operatori museali della regione per la prima edizione del percorso e il buon esito dello stesso, dare l’opportunità anche ad altri musei di rafforzare le loro competenze in materia di comunicazione culturale.

Come

La prima edizione

BAM! ha progettato e gestito un percorso articolato in formazione, pratica, progettazione e sostegno per la realizzazione di progetti di comunicazione in ambito museale. Lo scopo finale del percorso formativo, articolato in tre giornate ricche di esempi concreti, era quello di far presentare ai musei un project work sviluppando delle proposte di comunicazione di rete. Le tre giornate di formazione hanno visto l’apporto di Alessandro Bollo di Fondazione Fitzcarraldo, Luca Melchionna del Mart di Trento e Rovereto, Noemi Satta e Giuliano Gaia di Invisible Studio.
I migliori progetti sono stati sostenuti dall’IBC, per garantire la realizzazione degli stessi. Lo studio e il confronto delle esperienze dei musei partecipanti si è svolta anche sul web, su un Network 2.0, una piattaforma online per la condivisione di contenuti, foto, video, opinioni e punti di vista sulla comunicazione innovativa nei musei a cui si sono iscritti quasi 150 operatori museali di tutto il territorio nazionale.
Per promuovere Comunicare il Museo* e l’approccio proposto, BAM! ha progettato un video in motion graphics con l’apporto tecnico di TIWI.

La seconda edizione

BAM! ha progettato e gestito un percorso formativo con un approccio e delle dinamiche del tutto simili alla prima edizione di Comunicare il Museo*.
La presentazione di questa seconda edizione ha visto come protagonista Chiara Bernasconi del Digital Media Department del MoMA (Museum of Modern Art) di New York attraverso un incontro pubblico in cui ha raccontato l’esperienza di digital strategy del MoMA, anche attraverso alcuni esempi di progetti di partecipazione low budget replicabili da piccole realtà museali.
Le quattro giornate di formazione di questa seconda edizione hanno visto l’apporto di Alessandra Gariboldi di Fondazione Fitzcarraldo, Luca Melchionna del Mart di Trento e Rovereto, Carlotta Margarone di Palazzo Madama e Luisa Carrada.

Risorse Prima Edizione

Programma
Foto
Video
Progetti ideati dai musei

Risorse Seconda Edizione

Programma
Foto
Progetti ideati dai musei

News
Correlate

Torna Comunicare il Museo*, il percorso di aggiornamento in comunicazione museale
Torna Comunicare il Museo*, la presentazione in Regione Emilia-Romagna

Scopri i servizi!