Comunicare il Museo* – Collezioni, Comunità, Pubblici è un percorso di aggiornamento per lo sviluppo di tecniche e pratiche di comunicazione museale, promosso e sostenuto dall’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna (IBC) e progettato da BAM! Strategie Culturali.
Il laboratorio formativo (di cui la prima edizione si è svolta tra il 2011 e il 2012) è stato ideato per permettere ai musei di ottimizzare gli strumenti di comunicazione, avere un approccio intelligente alle nuove opportunità offerte dal web 2.0 e aprirli al dialogo verso nuovi pubblici: sempre meno edifici e sempre più comunità. Comunicare il Museo* va oltre il semplice corso di formazione: strutturato come un vero e proprio percorso di guida alla progettazione, permette agli operatori museali di ideare delle iniziative efficaci e sostenibili, anche grazie al tutoraggio nella fase di stesura dei progetti. L’obiettivo di IBC è che i musei della regione, grandi e piccoli, possano ragionare su una strategia di comunicazione condivisa, attraverso reti che permettano di aumentarne l’efficacia e ottimizzare i costi: IBC si riserva di selezionare e sostenere uno o più project work presentati al termine del corso.
La seconda edizione di Comunicare il Museo*, articolato in quattro giornate, si svolgerà nel corso della primavera 2013 e sarà aperto a 30 operatori museali della Regione Emilia-Romagna.
La seconda edizione di Comunicare il Museo* è stata presentata venerdì 8 febbraio, con un’ospite d’eccezione: è stata infatti Chiara Bernasconi del Digital Media Department del MoMA (Museum of Modern Art) di New York a introdurre i temi trattati durante il percorso di formazione.
Clicca qui per consultare il programma della seconda edizione di Comunicare il museo*.
Le iscrizioni saranno aperte dall’11 febbraio alle 11.00 fino al 22 febbraio 2013. Per maggiori informazioni consulta le regole di iscrizione e selezione sul sito dell’IBC o contattaci scrivendo a musei@bamstrategieculturali.it