Dopo la selezione delle migliori candidate italiane per diventare Capitale Europea della Cultura nel 2019, le sei città hanno tempo fino ad ottobre per riformulare la candidatura in modo definitivo e, nel frattempo, realizzare le attività sul territorio per l’ultimo periodo di amichevole competizione.
In questo rush finale, Ravenna ha ritenuto necessario riorganizzare tutta la promozione e comunicazione delle sue attività, per potenziare il livello di coinvolgimento dei cittadini, ma anche per comunicare in modo più efficace la sua proposta a livello internazionale ed alla commissione valutatrice stessa.
BAM! è tra i soggetti coinvolti in questa fase, in particolare per elaborare una strategia di comunicazione integrata che esprima il potenziale della candidatura e favorisca la partecipazione.
Per seguire gli aggiornamenti e le attività organizzate da Ravenna 2019 visita il sito www.ravenna2019.eu