Per dirla con le parole del MiBACT, condividiamo la sfida dei musei italiani, ecco perché ci stiamo muovendo verso la capitale per immergerci in una due giorni di confronti, brainstorming, presentazioni di case history tra via del Collegio Romano e il MAXXI.
La trasferta di BAM! comincia domani con il convegno, organizzato dal Ministero, tutto dedicato al Museo Digitale: “Condividere la sfida dei Musei Italiani. Scenari e Progetti del MUSEO 3.0“. Una giornata pensata per il confronto e l’aggiornamento e – il momento più atteso – la presentazione di MuD Museo Digitale un progetto – aperto e condiviso – finalizzato al miglioramento delle performance dei musei in ambito digitale, avviato dalla Direzione generale Musei con la società in house Ales SpA (il programma completo lo trovate qui).
La giornata ci riserva una prima parte di lavoro insieme ai massimi esperti del settore riuniti in un tavolo tecnico (vi dicono qualcosa alcuni nomi presi a caso come Ugo Soragni, Riccardo Luna e Alessandro Bollo?).
La seconda parte, sotto forma di workshop, aperto al pubblico gratuitamente su prenotazione (ci si può registrare da qui) ci vede impegnati, insieme a Mariella Utili, nella presentazione dell’esperienza della Galleria Nazionale di Parma “Adotta un non visitatore“.
Mercoledì ci si sposta al MAXXI, per Digital Think-In appuntamento sull’innovazione digitale e tecnologia nei musei a cui non potevamo mancare! Saremo lì per scambiare visioni, sentire i contributi di tanti colleghi e le esperienze dei musei e, come facciamo di solito, per riportarvi i nostri commenti a caldo, con un immancabile live tweeting con il nostro account @bamstracult e a suon di hashtag più o meno ufficiali #DigitalThinkIn #MAXXI #InnovazioneDigitale.
Arrivederci a Roma!