La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è un vero punto di riferimento culturale per tutto il territorio della Valsamoggia, anche online.
Una rocca medievale a Bazzano come casa base da cui vengono gestite attività e servizi culturali essenziali per la comunità dell’unione di comuni più grande d’Italia (fonte Wikipedia): due musei, una scuola di musica, una rete di biblioteche e di archivi, tanti eventi un festival teatrale e uno musicale.
Come vi abbiamo raccontato qui, noi di BAM! siamo stati coinvolti nella riorganizzazione della web identity di tutti questi soggetti e, insieme allo staff della Fondazione, abbiamo rovesciato come un calzino ogni scatola di contenuto, per riorganizzare e ordinare i tantissimi materiali. L’obiettivo finale è quello di avvicinare sempre più la Fondazione agli utenti, desiderosi di conoscere tutte le attività in corso in Valsamoggia e prendervi parte, anche online.
Alla prima fase di mappatura e progettazione della nuova identità web, è seguita quella di programmazione dell’interfaccia da cui sono nati tanti siti quante sono le diverse specificità culturali, satelliti rispetto al sito della Fondazione, che fa da hub a tutti gli altri.
La veste grafica è una per tutti, così come il back end da cui il personale della Fondazione può facilmente gestire tutti i diversi siti web. A cambiare in modo evidente, quando si fa lo switch da un sito all’altro, è il colore, che identifica i diversi soggetti, che acquisiscono così una propria connotazione marcata, pur restando evidente la loro identità comune:
- Rosso per la Fondazione,
- Verde per i Musei
- Arancione per la Scuola di musica
- Azzurro per le Biblioteche
- Viola per gli Archivi
Come cambia, da oggi, la user experience per chi cerca informazioni sul sistema culturale della Valsamoggia online? Troverà più facilmente ciò che cerca: in ogni homepage del multisito è ben in evidenza un calendario delle attività in programma e (questo è un importante cambiamento rispetto al passato) potrà trovare facilmente informazioni su attività, servizi, orari e contatti del settore di interesse, senza fare confusione tra musei, biblioteche e scuola di musica. Potrà inoltre consultare il calendario delle sale prove e prenotare in autonomia una delle sale, scoprire l’offerta didattica della scuola di musica, ricercando per docenti, sedi o corsi e iscriversi al corso che si vuole frequentare, compilando un semplice form.
Il progetto è in progress, ai primi 5 infatti, dovranno aggiungersi altri tasselli al multisito, che rispecchierà sempre più la ricchezza ed eterogeneità dell’offerta culturale della Fondazione Rocca dei Bentivoglio a cui verrà affiancata un nuovo approccio ai social media. Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi!