Skip to main content
News

BAM! nella giuria di The Road Trip Project: la campagna di comunicazione dell’UE che bussa alle porte dei cittadini

By 14 Marzo 2018Agosto 6th, 2019No Comments

Come comunica l’Unione Europea i successi realizzati sul territorio? Questa è una delle domande cardine a cui il nostro PERCEIVE Project cerca di rispondere. Nei mesi scorsi siamo volati a Bruxelles per parlarne con i professionisti della comunicazione e quest’anno ci hanno chiesto di mettere le nostre competenze a servizio della Commissione Europea.

Perché è importante parlare di comunicazione europea?

La comunicazione pubblica europea è diventata un po’ il nostro leitmotiv degli ultimi tempi: ve ne abbiamo parlato a più riprese grazie a PERCEIVE Project (della nostra partecipazione ad eventi in questo articolo e del nostro lavoro fino ad oggi qui). Ma perché si dibatte tanto di comunicazione nei network europei? La Commissione Europea ha iniziato un cruciale percorso di autovalutazione sull’impatto delle azioni svolte sia a livello centrale sia a livello locale, da parte delle autorità di gestione delle politiche regionali.

PERCEIVE Project, grazie alla sua ricerca, alle attività di comunicazione e disseminazione, ricopre un ruolo cardine in questo scenario: fornire linee guida e raccomandazioni all’Unione Europea su come migliorare la comunicazione delle politiche regionali, per arrivare più efficacemente ai suoi cittadini. In un momento come quello che stiamo vivendo, in cui l’identificazione degli europei con le istituzioni sta raggiungendo minimi storici, siamo molto onorati di prendere parte a The Road Trip Project e di contribuire alla realizzazione di una campagna di comunicazione che può avere risvolti determinanti per il futuro dell’Europa.

Che cos’è The Road Trip Project?

The Road Trip Project è un’esperienza di viaggio attraverso l’Europa che ha l’obiettivo di riavvicinare i giovani all’Unione Europea. Saranno coinvolti otto partecipanti, su quattro rotte diverse attraverso il continente, tra la primavera e l’estate di quest’anno. Dal Baltico fino all’estremo confine occidentale, lungo il Danubio, il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico.

Si tratta di un vero e proprio viaggio on the road alla guida di quattro minibus: lungo il percorso i partecipanti incontreranno gli abitanti del luogo, ascolteranno le loro storie e conosceranno le loro abitudini. Lo scopo del viaggio è raccontare e dare visibilità ai progetti finanziati dall’UE sul territorio che hanno cambiato la vita di molte persone, sconosciuti al pubblico. I viaggiatori condivideranno le loro giornate sul sito del progetto, attraverso video e testimonianze. A conclusione di ogni viaggio, sarà realizzato un film e una guida online su come visitare i luoghi meno battuti d’Europa.

The Road Trip Project è un’iniziativa della Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione Europea. La Politica regionale ha l’obiettivo di stimolare la crescita economica e migliorare la qualità di vita delle persone in tutte le regioni e città europee. Il cuore di questa politica è anche la solidarietà, poiché contribuisce al potenziamento delle regioni meno sviluppate.

Il nostro Davide Baruzzi farà parte della giuria che selezionerà questo venerdì a Bruxelles i video dei 16 finalisti, tra i 48 precedentemente selezionati dalla Commissione. I vincitori del progetto saranno annunciati il 3 aprile.

Vi interessa saperne di più? Restate sintonizzati sui canali di BAM! e su quelli di PERCEIVE Project per rimanere aggiornati:

www.perceiveproject.eu

PERCEIVE è su Twitter, Facebook e Linkedin.

Il sito di The Road Trip Project: https://roadtriproject.eu