Skip to main content
News

Collezionare storie per valorizzare la ceramica e il suo territorio. Museo Senior continua!

By 20 Agosto 2018Agosto 6th, 2019No Comments

Giunto al suo secondo anno di attività, Museo Senior, il progetto che coinvolge gli over 55 nelle attività del distretto ceramico di Savona e Albisola, si apre a un pubblico più ampio, attraverso l’iniziativa Storie in ceramica.

Una call aperta a tutti per raccogliere storie e immagini di oggetti in ceramica di ogni tipo – a patto che abbiano un significato per chi le condivide – per dare vita ad una mostra partecipata a Savona e Albisola, dove nasce la ceramica ligure famosa in tutto il mondo: in questo consiste Storie in Ceramica, nata da un’idea sviluppata da BAM!, Associazione Amici di Casa Jorn e il gruppo in cui si sono avvicendati sinora più di 30 ‘senior’, direttamente coinvolti nel progetto Museo Senior – finanziato da Compagnia di San Paolo attraverso Open 2015 – fin dal suo avvio, all’inizio del 2017.

Valorizzare un’arte e il distretto ceramico savonese, attraverso le storie di singoli manufatti, raccontate e condivise direttamente da chi li possiede, è uno dei modi per costruire un racconto partecipato e diffuso su un territorio più ampio rispetto a quello su cui abbiamo operato fino ad oggi: l’arte ceramica infatti è una peculiarità di molte località italiane, ognuna con le sue specificità ma anche tante similitudini.

Da un target selezionato a un pubblico più ampio: se, come da programma, fino a oggi Museo Senior ha coinvolto e attivato gli over 55 presenti sul territorio (in quanto visitatori che più assiduamente frequentano i musei della zona e che meglio potevano rendersi testimoni della memoria storica del territorio), i tempi sono maturi per rendere i musei sempre più luoghi di scambio, incontro e partecipazione, ampliando il raggio d’azione.

Raccontarvi gli sviluppi di Museo Senior ci permette di aggiungere una best practice a supporto delle teorie che tanto andiamo raccontando sull’audience development, e di dare sempre maggior concretezza ai concetti – che per forza di cose qui semplifichiamo e banalizziamo – di raggiungimento e coinvolgimento di fasce sempre più ampie di pubblico attorno a progetti o istituzioni culturali.

Se vi interessa saperne di più su questo progetto potete leggere l’articolo che lo racconta nel dettaglio e spiega il ruolo di BAM! e visitare il sito di Museo Senior che curiamo direttamente.

Se avete anche voi una storia in ceramica da raccontare, correte a condividerla! È molto semplice e c’è tempo fino al 21 settembre e basta compilare il form online che trovate qui. In autunno, insieme al gruppo di senior che abbiamo coinvolto nel corso di Museo Senior, realizzeremo una mostra che permetterà a tutti di conoscere le più belle storie in ceramica mai raccontate :)[:]