Il percorso di approvazione del Piano Urbanistico Generale prosegue con i Laboratori di Quartiere, un momento fondamentale di ascolto della cittadinanza
Insieme al Comune di Bologna e a Fondazione Innovazione Urbana, BAM! ha curato la comunicazione visiva di questa importante tappa nel percorso del Piano.
Le sfide:
- Rendere visibile la nuova modalità di lettura dello spazio urbano introdotta dal Piano: non più e non soltanto attraverso i quartieri e le loro nette suddivisioni, zone statistiche dai confini definiti, ma attraverso nuovi “areali”. Le nuove zone sono porzioni di città dai confini meno definiti, rettangoli sulla mappa, e con numerose intersezioni. 24 zoom sulla mappa di Bologna, per andare ad approfondire le caratteristiche di ciascuna zona.
- Trovare un modo di fare dialogare due identità grafiche: quella dei Laboratori di Quartiere di Fondazione per l’Innovazione Urbana con quella del Piano Urbanistico Generale.
- Comunicare l’idea di territorio diffuso, dell’attenzione di Comune e FIU che si sposta attraverso i quartieri di Bologna per raggiungere i cittadini, nonostante gli incontri si svolgano online.
La campagna di lancio degli Incontri di Zona conta sei post sui canali di Fondazione Innovazione Urbana di cui BAM! ha curato testi e grafiche, per un totale di 30 visual dedicati agli incontri di zona.
Questa nuova azione di comunicazione è parte del percorso di comunicazione strategica a cura di BAM!, dall’identità visiva del Piano alla divulgazione dei suoi contenuti, passando per la comunicazione online e quella offline, scopri di più.
Abiti o lavori a Bologna? Vieni anche tu a scoprire il Piano, scegli l’incontro di zona che ti interessa e partecipa! Trovi qui le date e le modalità di iscrizione.



