Il Piano Urbanistico Generale di Bologna è uno strumento urbanistico innovativo, che imposta le linee strategiche fondamentali per le grandi e piccole trasformazioni che attraverseranno Bologna, da qui ai prossimi decenni.
Partendo dall’analisi della Bologna che conosciamo oggi, il Piano arriva all’individuazione di obiettivi di lungo periodo, che coinvolgono tutti gli aspetti della città e sono raggruppati in tre aree tematiche: resilienza e ambiente, abitabilità e inclusione, attrattività e lavoro.
Il Piano è stato proposto dalla Giunta del Comune di Bologna alla città a febbraio 2020 e, attraverso diverse fasi di consultazione della cittadinanza e tavoli tecnici, viene integrato e aggiornato fino alla sua versione definitiva (dicembre 2020).