Skip to main content
News

Find your way in EU: partono i webinar di BAM! sulla progettazione europea

By 11 Settembre 2020Settembre 25th, 2020No Comments

Opportunities, cooperation, learning, development, horizon, details, needs lot of time, money & bureaucracy, ma soprattutto confusion!

Inizia così il primo di una serie di dieci incontri sulla piattaforma zoom ideati per orientare le imprese culturali e creative alla progettazione europea. Le parole citate poco fa sono infatti le risposte che i partecipanti hanno dato alla prima domanda che gli è stata posta: What is the first word that comes to your mind when we say European funds? [Qual è la prima parola che vi viene in mente quando parliamo di fondi europei?]

Find your way in EU è un percorso di accompagnamento pensato per colmare quelle lacune ancora troppo presenti tra i professionisti della cultura di tutta Europa. Reso possibile dal Comune di Bologna, come tappa conclusiva del progetto europeo MED Chebec (finanziato grazie al programma Interreg Med e coordinato da ART-ER), il corso si rivolge alle organizzazioni culturali selezionate da Chebec, ma anche alla rete dei vincitori del bando Incredibol e agli enti convenzionati col Comune di Bologna.

A guidare i partecipanti in questo primo appuntamento introduttivo sulla materia complessa dei fondi europei sono stati Federico Borreani per BAM! Strategie Culturali e Antonia Silvaggi per MeltingPro. Entrambi sono partiti dall’esperienza personale delle rispettive organizzazioni per mostrare come l’approccio alla progettazione europea possa essere molteplice e assolutamente strategico.

Nella seconda parte del webinar sono state approfondite alcune parole-chiave dell’European jargon, ovvero quei lemmi capaci di far cogliere ai partecipanti i concetti fondamentali da considerare quando si sceglie di progettare cultura insieme all’Unione Europea. Per fare un esempio è stato esplorato ciò che l’Unione intenda per “relevance”, che non si riferisce solo alla capacità di un progetto culturale di risolvere un problema dato ma riguarda soprattutto una coerenza tra gli obiettivi del progetto proposto e gli obiettivi dell’Unione tale da renderne imprescindibile un suo supporto. E ancora l’importanza di una partnership efficace ed eterogenea, in grado di rafforzare il senso di cooperazione tra i paesi della nostra Europa!

Gli incontri proseguiranno fino alla fine di ottobre 2020 e coinvolgeranno diversi professionisti esperti di progettazione europea come Alessia Rebeggiani di InEuropa e ancora Patrizia Braga e Federica Pesce di MeltingPro, oltre al team di BAM! I video degli incontri saranno disponibili per tutti sul canale YouTube del Comune di Bologna mentre BAM! è già a lavoro per i prossimi appuntamenti su zoom.

Ready, steady, find your way!

Link utili:
Programma degli incontri
Pagina dedicata al progetto sul sito di Incredibol