Cliente

Genus Bonaniae

Data del progetto
2017

Bologna Medicina: conoscere il pubblico e gettare le basi per una community attiva di esperti, studenti e cittadini

Il progetto

Il Festival della Scienza Medica – Bologna Medicina è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio e da Genus Bononiae. Musei nella città in collaborazione con Alma Mater Studiorum, che in due anni di vita è riuscita a raggiungere una grandissima partecipazione da parte del pubblico.

Con più di cento incontri, dibattiti e conferenze, ogni edizione approfondisce ed indaga tematiche legate al campo di ricerca biomedica, tramite l’intervento non solo di professionisti ed esperti, ma anche di numerosi premi Nobel.

Perché

Dato il grande interesse e coinvolgimento da parte del pubblico che ha seguito le edizioni precedenti, alla terza edizione del festival Genus Bononiae ha voluto creare le basi per dare vita ad una community sempre più variegata ed in crescita, costituita non solo da accademici, studiosi e professionisti del settore, ma anche da studenti universitari e cittadini, affinché nel corso degli anni possa sentirsi sempre più coinvolta nelle attività di Bologna Medicina. BAM! ha collaborato (su richiesta di Ginger) per raggiungere questo obiettivo e innescare così un processo di community building e audience development.

Come

BAM! ha strutturato un’iniziativa che si è concretizzata, prima di tutto, in un’indagine per conoscere meglio il pubblico e aprire un dialogo con il Festival; ma è stata anche un’occasione per sensibilizzare le persone sul patrimonio di Genus Bononiae, i palazzi e le collezioni che stabiliscono il legame con la città.

Lo strumento prescelto è stata una cartolina con un brevissimo questionario da riconsegnare: come ringraziamento, Genus Bononiae ha messo a disposizione un buono sconto per visitare i propri musei. Il materiale è stato distribuito durante la maggior parte degli eventi della 4 giorni di festival (dal 20 al 23 aprile 2017), grazie anche al coinvolgimento del personale di Genus Bononiae.

Hanno contribuito ben 1700 partecipanti di Bologna Medicina, dimostrando la voglia di innescare un processo di avvicinamento al Festival, uno spiccato senso di appartenenza a una community in divenire e la volontà di mettersi in gioco lasciando la propria opinione o proponendo nuove tematiche e approfondimenti.

Scopri i servizi!