Skip to main content
News

Perceive project ci porta alla European Week of Regions and Cities

By 23 Settembre 2017Agosto 6th, 2019No Comments

L’appuntamento immancabile per comprendere il dibattito sulle politiche europee a livello regionale e urbano e condividere nuove sfide per il futuro dell’Europa è a Bruxelles, dal 9 al 12 ottobre.

Giunta alla sua quindicesima edizione, the European Week of Regions and Cities rappresenta un’iniziativa di primaria importanza per fare i conti col passato e ragionare sul futuro dell’Europa, attraverso il contributo delle regioni e delle città europee. Noi di BAM! parteciperemo come partner di comunicazione e disseminazione del progetto europeo Perceive. Il progetto di ricerca, parte del programma Horizon 2020, mira proprio a comprendere quale sono le variabili che, a livello regionale, influenzano: la percezione dell’Unione Europea, del senso di appartenenza a essa e l’effetto delle Politiche di Coesione attuate dall’UE. Il dibattito di Perceive è aperto a tutti i cittadini europei sui social network (Facebook, Twitter e Linkedin) e stiamo raccogliendo approfondimenti sul tema nel blog del progetto.

Il forum sarà quindi l’occasione per discutere i prossimi sviluppi del Cohesion Report e dell’EU multiannual financial framework 2020-2026, tenendo in particolare considerazione il punto di vista delle regioni e delle città, sia sugli aspetti legislativi, sia in tema di budget, con l’obiettivo di favorire le politiche di coesione territoriale e lo sviluppo rurale.

3 i temi su cui convergerà il dibattito tra esperti del settore in questa edizione:

  • #LocalResilience: un focus sugli effetti economici e sociali della globalizzazione e le risposte che la politica Europea, nazionale e locale ha messo in campo per affrontare il cambiamento
  • #TakeAction: regioni e città sono attori importanti nel contesto socio economico europeo. In cosa consiste il loro contributo? Che effetti hanno avuto le azioni di coesione sociale messe in campo, nel ridurre disparità tra la popolazione?
  • #SharingKnowledge: condividere competenze e buone pratiche a livello locale, finalizzate soprattutto alla semplificazione e snellimento dei processi burocratici e al rafforzamento delle istituzioni

Le regioni e le città europee – si legge sul sito dell’evento – affrontano sfide considerevoli che spesso hanno profonde conseguenze tra le quali, ad esempio, l’adattamento al fenomeno della globalizzazione, l’automazione dei sistemi di produzione, la necessità di integrazione dei migranti. Queste sfide possono trasformarsi in opportunità per il progresso economico e sociale se si sapranno gestire correttamente le politiche a livello comunitario.

C’è ancora tempo per registrarsi e partecipare all’evento, noi di BAM! saremo a Bruxelles e vi racconteremo il dibattito dai canali social di Perceive, usando l’hashtag #EURegionsWeek, se volete restare aggiornati seguiteci su Facebook e Twitter!