Skip to main content
News

Tutti i risultati del progetto europeo In_NovaMusEUM in un workshop

By 8 Giugno 2018Agosto 6th, 2019No Comments

Anche BAM! ha avuto un ruolo nel progetto Creative Europe e saremo a Roma venerdì 8 giugno per raccontarlo, durante il workshop di presentazione dei risultati di progetto.

Il progetto di cooperazione culturale europea In_NovaMusEUM ha visto protagonisti alcuni musei delle aree periferiche – lontani dai centri urbani – di alcuni stati membri: Italia, Grecia, Albania, Svezia e Portogallo. Obiettivo: rafforzare la loro capacità di attrarre nuovo pubblico mettendo in campo azioni di audience development attraverso il connubio “Art & Food”, mobilità transnazionale e corsi di formazione per curatori d’arte e direttori di musei.

Durante il workshop di venerdì 8 giugno, dalle 09.30 al Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme, saranno condivise le attività, i documenti e gli strumenti creati dai cinque partner europei con il fine di attirare il pubblico, soprattutto i giovani, nei musei periferici europei attraverso iniziative sui temi arte, cibo, territorio. Temi che sono anche alla base dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 e del programma “2018 Anno del Cibo Italiano” -promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Turismo insieme al Ministero dell’Agricoltura – che saranno illustrati nel corso dell’incontro.

Gli onori di casa saranno a cura di Daniela Porro– Direttore del Museo Nazionale Romano- e di Giuseppe Lepore – presidente del Centro Europeo per il Turismo e la Cultura. A seguire un intervento di Francesco Palumbo – direttore generale per il Turismo al MiBACT nell’anno europeo del cibo italiano nel mondo. Alessandra Capezzuoli Ranchi – la project manager di In_NovaMusEUM, introdurrà il progetto, a seguire Giorgio Barbato – project communication and networking expert – condividerà documenti e strumenti relativi al progetto.

Si entrerà poi nel cuore del progetto, con gli interventi delle istituzioni provenienti dalle nazioni partner:

  • per l’Albania Andri Ibrahimi – Director Tirana Ekspres
  • per la Grecia Christos D. Merantzas – Assistant Professor, History of Civilizations University of Patras, Department of Cultural Heritage Management & New Technologies
  • l’Italia sarà rappresentata da Marco Corsi – PhD in History of  Architecture, collaborator of Palazzo Chigi in Ariccia and project local facilitator
  • per il Portogallo Fernando Catarino – Professor e Investigador, CIC.Digital, Pólo CICANT,  ECATI – Escola de Comunicação, Arq., Artes e TI, Universida de Lusófona
  • e, infine, in rappresentanza della Svezia, RebeckaEnhörning – DirectorSkoklosterCastle

Al termine della mattinata si concentreranno gli interventi mirati a contestualizzare il progetto nell’ambito delle direttive europee su patrimonio culturale e ampliamento e coinvolgimento dei pubblici: Cristina Da Milano di ECCOM presenterà i risultati della ricerca Engage Audiences, mentre Antonio Lampis – direttore generale Musei presso il MiBACT presenterà l’Anno europeo del Patrimonio Culturale. Chiuderanno la giornata il nostro Federico Borreani, con un focus su Audience Development & Digital EngagementMarzia Santone – Project Officer Creative Europe Desk Italy – Culture Office presso il MiBACT – sul programma Creative Europe.

Il ruolo di BAM! nel progetto InNovaMuseum è stato di supporto ai musei destinatari, nello sviluppare le competenze necessarie, attraverso un percorso formativo basato su un’introduzione all’audience development, anche attraverso la presentazione di casi di studio, e al marketing digitale, focalizzando l’attenzione sull’utilità del Digital Engagement Framework per elaborare una vera e propria strategia digitale del proprio museo.

Approfondimenti

  • Clicca qui per approfondire il ruolo e le attività di BAM! per Innova Museum
  • Leggi il nostro approfondimento sulla ricerca Engage Audiences