La mostra “Visioni dell’Inferno” inserita all’interno del progetto culturale “La Quercia di Dante”, nato per celebrare il VII centenario della morte di Dante Alighieri si è da poco conclusa ed è stata molto amata dai visitatori.
Nonostante fosse stata progettata e allestita per l’inizio del 2020, a causa della pandemia globale, la mostra che Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Accademia dei Concordi di Rovigo, dedicata al Sommo Poeta, ha potuto aprire le porte solo il 30 maggio e, tra diverse chiusure e riaperture, è stata aperta a ingresso gratuito per quasi 8 mesi, tra le sale di Palazzo Roncale a Rovigo.
Anche per questo progetto espositivo, la Fondazione Cariparo si è rivolta a BAM! Strategie Culturali, per le attività di promozione e comunicazione social dell’iniziativa, che abbiamo valorizzato e raccontato anche e soprattutto nei periodi di chiusura temporanea, dovuta all’emergenza Covid, sui canali Facebook e Instagram di Palazzo Roverella.
Approfondimenti sulle tavole in mostra di Gustave Dorè, Robert Rauschenberg e Brigitte Brand – tre grandi artisti che hanno re-interpretato l’Inferno dantesco – ma anche curiosità sull’opera letteraria e affondi sui personaggi che popolano i canti danteschi: la digital strategy per la mostra, in questo caso, si è focalizzata su uno studio peculiare dei contenuti letterari con l’obiettivo di avvicinare un pubblico ampio ed eterogeneo a una mostra la cui fruizione richiede pazienza e volontà di immergersi in un universo complesso e ricco di affascinanti dettagli, anche online, grazie a un tour virtuale delle sale espositive sviluppato durante il primo lockdown.
Le attività espositive, e la collaborazione tra BAM! e Fondazione Cariparo, continuano. In arrivo, a metà marzo a Palazzo Roncale, una mostra fotografica dedicata ai Teatri Storici del Polesine e, a Palazzo Roverella, Arte e musica. Dal Simbolismo alle avanguardie, a partire dal 1 aprile 2021. Seguite i profili social di Palazzo Roverella per restare aggiornati sulle novità!
(foto: courtesy Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo)