Cliente
LOGO-FONDAZIONE-CARIPARO
Data del progetto
2020 - 2022

Tre anni di digital strategy e social media management a fianco di Cariparo per comunicare e valorizzare le grandi mostre d’arte

Il progetto

Palazzo Roverella è sede della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e spazio espositivo di proprietà del Comune di Rovigo, ed è gestito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, assieme al prospiciente Palazzo Roncale, di cui la fondazione è proprietaria. All’interno delle due sedi è ormai consolidata la produzione di mostre d’arte di livello internazionale: due esposizioni all’anno che hanno anche l’importante ruolo di promuovere il territorio del Delta del Po presso un pubblico di art lover.

Perché

BAM! Strategie Culturali ha affiancato la Fondazione Cariparo nella gestione dei canali social di Palazzo Roverella a partire da settembre 2019, in occasione della mostra Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea“. 

La Fondazione ha recentemente reso pubblica una programmazione espositiva di 3 anni per le due sedi di Palazzo Roverella e Palazzo Roncale, soltanto in parte posticipata di alcuni mesi a causa del lockdown per evitare la diffusione del coronavirus.

Fino al 19 luglio la mostra “La quercia di Dante”, un omaggio al Sommo Poeta, attualmente è visitabile a Palazzo Roncale, un primo importante appuntamento dopo l’estate è a settembre, con il pittore Marc Chagall. Si passa poi al 2021 con la mostra “Arte e musica”.

Un percorso costituito da esperienze di visita e apprendimento ricche e diversificate per i pubblici più diversi da accompagnare con strategie digitali mirate valorizzando e rafforzando, allo stesso tempo, l’identità di Palazzo Roverella e di Fondazione Cariparo, istituzione votata a promuovere lo sviluppo culturale, sociale ed economico nelle province di Padova e Rovigo.

Come

Per ogni mostra in programma BAM! mette in campo, un team dedicato composto da un project manager, un social media manager, un art director e un esperto di campagne Facebook adv e Google Adwords.

La gestione della comunicazione digitale di Palazzo Roverella, prende il via dalla fase di analisi del contesto e sviluppo strategico, necessaria alla produzione di contenuti adeguati ai target individuati per ogni evento espositivo.

La gestione dei canali attraversa diversi momenti e picchi di intensità, dalla fase teaser, precedente all’inaugurazione, alla fase di apertura della mostra fino agli ultimi giorni. Senza mai perdere di vista gli strumenti di analisi e monitoraggio per verificare che le azioni intraprese non perdano mai di vista l’obiettivo di informare, interessare e coinvolgere il pubblico.

Risorse

Segui la pagina Facebook
Esplora l’account Instagram
Visita il sito Web

Scopri i servizi!