È online, e sarà aperto fino al 20 febbraio 2023, il bando per candidarsi a 300 progetti di servizio civile nazionale. Tra questi anche “Progettare cultura per la comunità”, ideato da Arci Bologna e BAM!
Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi candidarti per prendere parte al progetto che si prefigge l’obiettivo di promuovere e favorire lo sviluppo culturale cittadino, andando ad analizzare i pubblici e ideare attività finalizzate all’ampliamento della partecipazione culturale, soprattutto attraverso l’esplorazione di nuovi linguaggi.
Lə quattro volontariə che saranno selezionatiə attraverso la call, inizialmente saranno coinvoltə in attività di indagine e studio dei territori e della conformazione del consumo culturale presente, anche a fronte dei cambiamenti emersi con l’emergenza pandemica che ha fortemente modificato le abitudini della popolazione. Nei mesi finali, poi, il progetto prevede un percorso di tutoraggio funzionale al passaggio dall’esperienza di Servizio Civile ai successivi possibili percorsi formativi/lavorativi.
Il nostro progetto, fa per te se:
- vuoi partecipare attivamente ad attività di indagine del settore culturale bolognese, raccogliere dati elaborando sondaggi e questionari e analizzare i risultati
- vuoi collaborare all’ideazione di progetti, iniziative e strategie per il coinvolgimento di giovani under25
- vuoi svolgere attività redazionali sul web e sui social all’interno di un team comunicazione,
- vuoi occuparti del lato pratico di attività come l’organizzazione di eventi e incontri, gestire la segreteria organizzativa?
- vuoi ricevere una formazione e accrescere le tue competenze negli ambiti della comunicazione, dell’audience development, gestione e programmazione culturale.
Qui la scheda sintetica e il dettaglio sul progetto
Qui la piattaforma per presentare la propria candidatura entro il 20 febbraio 2023 (ore 14:00)
Servizio Civile: per saperne di più:
Il Servizio Civile Universale è un anno di attività e formazione costruito intorno al volontario.
Il progetto rappresenta un percorso personale, di gruppo ed unico di promozione della pace, della cittadinanza attiva e della partecipazione. Ogni volontario, attraverso il proprio impegno può riscoprire il significato dell’essere cittadino e trasmetterlo agli altri.
Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio Civile Universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani tra i 18 e i 28 anni, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Visita il sito di Arci Servizio Civile Bologna per approfondire.
Vuoi conoscerci meglio?
Fai un giro sul sito di BAM! e di Arci Bologna!
Non hai trovato le info che cercavi?
Puoi contattare via e-mail Arci Servizio Civile Bologna.