Cliente
Data del progetto
2019-2021

Raccontare una buona pratica del teatro scuola e un esempio di rete territoriale, tra i teatri e le scuole di Casalecchio di Reno

 

Il progetto

Per anni ATER Associazione Teatrale Emilia Romagna e il Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO) hanno dedicato a ragazzi e adolescenti un’attenzione particolare, concretizzata in moltissimi progetti, rassegne, laboratori e soprattutto in una rete territoriale attiva e partecipativa, dove scuole di diverso grado, educatori e accademici vedono nel teatro un punto di riferimento.

Il progetto Generazioni a Teatro nasce per raccontare l’ecosistema teatrale attorno al Teatro Laura Betti, con la consapevolezza di avere contribuito a creare un modello di rete esportabile con un potenziale di interesse su scala nazionale.

 

Perché

Il Teatro Laura Betti vuole mettere a sistema le attività realizzate fino ad oggi e valorizzare gli sforzi compiuti in questi anni per avvicinare e coinvolgere i giovani del proprio territorio.

Non solo un contenitore, ma un contesto abilitante, un’opportunità per aprire nuovi dialoghi, valorizzare professionalità e partnership, posizionare le azioni realizzate nel più ampio dibattito locale e nazionale sulle politiche di audience development e audience engagement, sistematizzando le metodologie e le caratteristiche della pratica consolidata in questi anni.

Per questo, nel corso di due edizioni, BAM! ha collaborato con il teatro su due fronti: la definizione di una strategia di posizionamento digitale e la produzione di una presentazione di Generazioni a Teatro.

 

Come

BAM! ha affiancato il Teatro e ha delineato insieme ai suoi partner la strategia di posizionamento del progetto Generazioni a Teatro, individuando priorità, strumenti e azioni per costruire un percorso che non può essere semplicemente di comunicazione ma che, attraverso co-progettazione e co-creazione, punta a creare valore aggiunto per tutti gli stakeholder coinvolti.

Per fare questo, BAM! ha svolto in primo luogo un’attività di analisi, che comprende da una lato l’attività di benchmarking e mappatura, dall’altro la conduzione di workshop con gli stakeholder per individuare insieme gli obiettivi e target del posizionamento.

Per mantenere un confronto costante con lo staff del progetto, anche in fase di analisi, BAM! ha promosso occasioni di incontro con il Teatro e i suoi partner, dove condividere valutazioni e risultati e allineare gli obiettivi delle azioni successive.

A conclusione dell’analisi e una volta individuati i driver strategici del progetto (target, obiettivi e priorità), BAM! si è occupata di ideare copy e identità coordinata di Generazioni a Teatro e ha prodotto un documento di presentazione, volto a valorizzare e priorizzare i contenuti secondo le chiavi di lettura condivise e pensata per essere adattabile a differenti formati e contesti.

Risorse

Sito Progetto Generazioni a Teatro

Scopri i servizi!