Ai 17 Poli museali regionali, incaricati dalla Direzione Generale Musei di gestire e coordinare musei, aree e parchi archeologici e monumenti statali sul territorio nazionale, è stato affidato il compito di svolgere analisi approfondite sul sistema culturale della regione di appartenenza, incrociando diverse tipologie di dati: dalle ricerche demografiche Istat alle informazioni in possesso alle singole istituzioni culturali locali, dagli open dataset delle Regioni agli accordi di valorizzazione territoriale.
3 incontri a Milano, Roma e Bari per presentare i dati delle ricerche sui sistemi culturali territoriali e definire i principali asset territoriali. Ma anche 3 workshop sullo stakeholder engagement
Il progetto
Perché
La ricerca è finalizzata a individuare un ambito territoriale specifico, e i relativi asset culturali, su cui realizzare un progetto di sviluppo e valorizzazione. Le analisi svolte serviranno a chiarire come e dove ogni singolo Polo dovrà investire tempo e risorse (i finanziamenti previsti dal progetto MUSST 2) per la progettazione di un piano strategico di sviluppo territoriale.
Come
I 3 incontri di due giorni ciascuno, a Milano, Roma e Bari, vedono riuniti i diversi Poli per presentare i risultati delle analisi svolte e creare un momento di confronto, volto a far emergere le prime considerazioni sui dati. BAM!, incaricata da Ales Arte Lavoro e Servizi S.p.A., si è occupata di gestire diversi aspetti relativi ai 3 incontri: il coordinamento di una serie di video interviste dirette ai rappresentanti dei Poli (pensate per raccogliere contributi da inserire in un e-book, che sarà sviluppato nella seconda fase del progetto), lo sviluppo dell’identità grafica, la segreteria organizzativa.
In collaborazione con Federculture, BAM! ha inoltre ideato il modulo di formazione sullo stakeholder engagement dedicato ai Poli museali che gestirà durante la seconda giornata di ogni incontro.
Risorse
Scopri di più su “Innovazione e partecipazione: il museo tra segnaletica e strategie digitali” il precedente progetto di coinvolgimento dei Poli museali per il quale BAM! ha svolto un ruolo di coordinamento e supporto organizzativo.