Partner
  • Polo museale della Campania
  • Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi
Data del progetto
2016

Il progetto di BAM! su musei e open data: due giorni a Napoli fra teoria e pratica

Il progetto

Wikimuseums è il progetto di BAM! Strategie Culturali dedicato alla sfida degli open data per i musei italiani. Il suo primo esperimento si è svolto il 5 e 6 maggio 2016 al Museo Pignatelli di Napoli: due giorni di incontri, approfondimenti e formazione su beni culturali e partecipazione digitale, digitalizzazione delle collezioni e approccio wiki al patrimonio.

Perché

Musei, collezioni e beni culturali delle nostre città sono spesso una risorsa sottoutilizzata, distante dalla vita quotidiana. Riappropriarsi di questi luoghi significa ricostruire un’identità collettiva: per questo servono cittadini consapevoli, ma anche istituzioni culturali aperte, inclusive e aggiornate.

Wikimuseums nasce proprio per stimolare musei, professionisti e cittadini ad affrontare questa sfida: favorire e ampliare l’accesso alla cultura attraverso strumenti semplici, in un’ottica di uso civico della rete e di cura del bene comune. Un modo di riscoprire la funzione pubblica del nostro patrimonio e il ruolo attivo di una comunità nel definirne il valore e l’importanza.

Come

BAM! ha costruito un programma composto da 3 parti principali:

  • una conferenza aperta al pubblico con la presentazione di casi di studio nazionali e internazionali a cui hanno partecipato tra gli altri il Rijksmuseum di Amsterdam, Matera 2019 Capitale Europea della Cultura e il network olandese Open Cultuur Data;
  • un workshop di formazione, in collaborazione con Wikimedia Italia, dedicato a professionisti dei musei e del patrimonio culturale, per approfondire l’uso di uno degli strumenti di divulgazione più diffusi al mondo, Wikipedia;
  • una maratona digitale, in collaborazione con OpenStreetMap Italia, che ha visto protagonista un gruppo di studenti napoletani affiancato da un team di esperti, per valorizzare luoghi, opere e monumenti meno conosciuti del centro storico di Napoli.

La due giorni a Napoli è stata realizzata grazie al Polo museale della Campania che ha ospitato l’evento presso il Museo Pignatelli e grazie all’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia che ha premiato Wikimuseums come uno dei 6 progetti vincitori della call “Le Sfide delle Città”, lanciata in occasione del semestre olandese di Presidenza dell’Unione Europea.

 

Risorse

Sito Web
Foto
Racconto Day 1
Racconto Day 2
Gruppo Facebook

News
Correlate

Wikimuseums, com’è andata?
Wikimuseums, il programma completo!
Wikimuseums, a proposito di musei e open data

Scopri i servizi!