Il tempo scorre e Wikimuseums si avvicina…
Siete pronti a scoprire di più sulla Conferenza aperta a tutti, che si svolgerà la mattina del 6 maggio a Villa Pignatelli?
Da oggi è online il programma della mattinata, dedicata a indagare quali possono essere le possibili interazioni tra musei, patrimonio culturale e partecipazione digitale. Verranno presentati dei casi di studio eccezionali, dall’Italia e dall’Olanda, che ci permetteranno di esplorare alcune della infinite possibilità date dall’uso delle nuove tecnologie in ambito culturale.
Ma le novità di oggi non sono finite!
Se ancora non vi siete iscritti a Wikimuseums, non temete: le iscrizioni per il Workshop e la Maratona sono prorogate fino a domani, mercoledì 20 aprile. Vi ricordiamo che il Workshop è dedicato a un pubblico di professionisti del settore museale, e si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per mettersi in gioco come contributors di Wikipedia. I posti sono limitati e manca davvero poco tempo. La Maratona digitale dedicata alla valorizzazione di opere e monumenti poco conosciuti di Napoli, si rivolge, invece, a un gruppo di venti ragazzi tra i 18 e i 30 anni: per partecipare, basta compilare questo modulo.
Nell’attesa del grande evento è possibile conoscere meglio gli organizzatori e i relatori di Wikimuseums: per ognuno di loro abbiamo preparato una breve biografia che trovate qui. Buona lettura!