Skip to main content
News

BAM! a Arezzo per il Festival dello spettatore

By 3 Ottobre 2017Agosto 6th, 2019No Comments

5 giorni di approfondimenti sulla fruizione e partecipazione attiva dello spettatore-cittadino all’offerta culturale: audience development, se vi piace chiamarlo così.

Succede ad Arezzo durante il Festival dello Spettatoredal 4 all’8 ottobre, nell’ambito del progetto Spettatori erranti ideato da Laura Caruso, Isabella Lops e Alessandra Stanghini e sostenuto da Rete Teatrale Aretina. Il programma è ricchissimo e rivolto ad addetti ai lavori, studenti, appassionati e curiosi. Gli ospiti arrivano dai settori più diversi: dal direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori all’inedito quartetto di musicisti Alessandro Fiori, Paolo Benvegnù, Riccardo Sinigallia e Cristiano Godano.

Giovedì 5 ottobre dalle 15 alle 17.30 al Campus Universitario di Arezzo, in Sala dei Grandi, il nostro Federico Borreani parteciperà alla tavola rotonda Il pubblico va formato?, dedicata alle pratiche di coinvolgimento degli spettatori, con un focus sul pubblico dei più giovani.

Al tavolo ritroveremo Nicola Borghesi e Enrico Baraldi di Kepler-452, la compagnia bolognese che abbiamo affiancato nella comunicazione dei loro Comizi d’Amore e che con il Festival 20 30 non solo porta gli ‘adutolescenti’ a teatro, ma fa il teatro insieme a loro. Vi abbiamo raccontato il suo lavoro anche nella famosa intervista sulla Regola del Coinquilino di Fisica.

Con noi al tavolo avremo il piacere di incontrare anche Virginie de Crozé, responsabile dei progetti di coinvolgimento del pubblico del Festival di Avignone, Oliviero Ponte di Pino, critico teatrale, Sergio Angori, professore ordinario di Pedagogia Generale e Sociale all’Università di Siena, Stefano Tè, direttore artistico del Festival Trasparenze di Modena.

Racconteremo un po’ di progetti di coinvolgimento in musei e teatri: da Museomix a Quale Teatro?, fino ai fronti liguri di È Opera Mia e Museo Senior.

Ci vediamo ad Arezzo!