Il 19 Giugno, BAM! Strategie Culturali sarà a Bruxelles come partner del progetto PERCEIVE per condividere linee guida sull’implementazione e la comunicazione della Politica di Coesione Europea, risultato della ricerca durata 3 anni.
Il progetto PERCEIVE — vincitore della call Horizon2020 — ha investigato quanto i cittadini, nelle diverse regioni europee prese in analisi, si sentano europei e quanto percepiscano l’effetto delle Politiche di Coesione attuate dall’Unione Europea.
Dopo una complessa ricerca, coordinata tra i vari partner accademici, sono emersi risultati rilevanti che saranno condivisi con policy-maker, professionisti e altri stakeholders che lavorano a stretto contatto con Fondi di Coesione o altri tipi di Fondi Europei. In particolare, il team di ricerca ha prodotto specifiche raccomandazioni su come implementare la Politica di Coesione, con uno sguardo particolare alla comunicazione dei progetti finanziati dal Fondo e su come raggiungere i cittadini — spesso ignari degli effettivi investimenti Europei nelle loro regioni.
La Conferenza Finale di PERCEIVE del 19 Giugno 2019 sarà un’occasione di dibattito, condivisione e scambio tra il team di progetto e i vari professionisti presenti.
Durante il pomeriggio, sarà inoltre testata da un gruppo ristretto di stakeholders una simulazione virtuale degli effetti che decisioni politiche e strategiche sui Fondi Strutturali europei possono avere tra i cittadini e come questi possono alterare la loro percezione della UE. La simulazione sarà un utile strumento a supporto dei policy-maker europei e locali.
PERCEIVE è un progetto di ricerca complesso, con una forte impronta accademica e tecnica. Sin dall’inizio della ricerca, BAM! ha curato la disseminazione del progetto con l’obiettivo di raggiungere e coinvolgere un pubblico più ampio e non-accademico, traducendo i contenuti in un linguaggio e in modalità di comunicazione maggiormente fruibili.
Ne è un esempio il quiz How are EU?, lanciato da poco sul sito PERCEIVE.
Il quiz è stato realizzato da BAM! a partire da un articolo di ricerca PERCEIVE in cui è stata mappata la percezione e il rapporto dei cittadini tra le varie regioni Europee nei confronti dell’Unione. Da questo, sono stati individuati 6 profili, corrispondenti a diversi livelli di identificazione con la UE.
Risorse