18 ore di capacity building per istituzioni museali, imprese creative e aziende, amministrazioni pubbliche e soggetti intermediari attivi nel territorio della Regione Veneto, a cura di BAM! Strategie Culturali.
A partire da lunedì 9 novembre e fino a metà dicembre il nostro Federico Borreani sarà impegnato in 6 incontri online con 25 partecipanti selezionati tra tutti i candidati al corso “Collaborazioni innovative tra musei e imprese creative” erogato dal Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari in partnership con la Camera di Commercio Venezia-Rovigo, nell’ambito del progetto europeo SACHE: Smart Accelerators of Cultural Heritage Entrepreneurship, finanziato dal programma Interreg Central Europe.
Il corso di formazione rappresenta il momento di avvio di un percorso della durata di circa un anno, costituito da momenti di incontro, condivisione, formazione e consulenza con l’obiettivo di identificare e sviluppare progetti di collaborazione da accompagnare alla fase esecutiva e condividere poi su scala europea.
Ogni lezione è pensata per alternare parti teoriche, casi studio e testimonianze e un’esercitazione in piccoli gruppi, con gli obiettivi di
- creare occasioni di incontro per la nascita di una community tra i rappresentanti dei diversi soggetti, partecipanti agli incontri
- sviluppare le competenze necessarie allo sviluppo e mantenimento del network e condividere pratiche di coprogettazione.
Il programma del corso:
Lunedì 9 novembre
Introduzione al corso e presentazione dei partecipanti, introduzione al tema delle politiche culturali
Lunedì 16 novembre
Progettazione e Co-progettazione:
Basi di progettazione culturale
Co-progettazione: cosa vuol dire e come funziona
Mercoledì 25 novembre
Audience development e digital engagement:
Introduzione all’audience development, mappe e analisi dei pubblici
Strategie digitali di coinvolgimento
Lunedì 30 novembre
Reti di comunità per la partecipazione culturale:
Community building e networking per la cultura
Cultura per la coesione sociale: welfare culturale
Mercoledì 9 dicembre
Musei e imprese:
Introduzione: le imprese culturali e creative
La relazione musei e imprese innovative: fablab & co.
Lunedì 14 dicembre
Musei e imprese:
Dallo sponsor alla corporate membership
Cultura d’impresa e musei d’impresa<
Clicca qui per scoprire di più sul corso tenuto da BAM!