A Cesena si inaugura l’attesissimo terzo lotto della Biblioteca più antica dell’Emilia-Romagna
Dopo il percorso partecipativo con i cittadini di Cesena e la nascita di diversi punti lettura disseminati per la città, oltre alla riapertura della biblioteca multiservizi nel quartiere di Borello, la nuova Rete Bibliotecaria del Comune di Cesena giunge a uno degli esiti più attesi: l’inaugurazione del terzo lotto della Biblioteca Malatestiana.
A partire dal 19 marzo 2022 i cittadini e le cittadine di Cesena potranno accedere a oltre 1000 metri quadrati in più di spazi che renderanno la Biblioteca Malatestiana un luogo della cultura ancora più moderno e contemporaneo, trasversale a più generazioni di utenti.
Questa nuova area è stata pensata infatti per accogliere servizi nuovi come l’area gaming dedicata a giochi da tavolo e videogiochi, con tanto di console pubbliche per poter giocare in biblioteca, o ancora una moderna sala proiezioni con una programmazione dedicata. Si ampliano i cataloghi della sezione Cinema, così come quelli della Musica e dello Spettacolo, torna ad essere accessibile la sezione dedicata ai saggi che potrà essere consultata direttamente dagli utenti. E ancora fumetti e libri illustrati, perché la Biblioteca Malatestiana ha deciso di raccogliere la sfida di un tempo in cui la narrazione e le storie vengono trasmesse attraverso più forme mediali, come il videogioco o il fumetto appunto.
In vista dell’apertura di questi spazi, BAM! ha affiancato il Comune di Cesena
- nell’ideazione delle giornate di inaugurazione, pensando a ospiti e attività in collaborazione con Tribu Coop.
- nella comunicazione e promozione dell’iniziativa, coordinando la produzione di tutti i materiali di promozione.
- nella progettazione della nuova segnaletica aumentativa che vi guiderà tra le nuove sale della Malatestiana!
La festa d’inaugurazione durerà per dieci giorni, dal 19 al 27 marzo. In programma tantissimi incontri con ospiti noti del panorama nazionale e moltissime attività come tour guidati e laboratori che permetteranno a tutti i partecipanti di iniziare a esplorare e vivere questi nuovi spazi della Malatestiana.
Tante iniziative per festeggiare un traguardo importante, per il progetto su cui il Comune di Cesena ha scommesso, investendo in questo intervento oltre 3 milioni di euro tra interventi edilizi, arredi e attrezzature, finanziati dai contributi europei POR FESR.
Scopri il programma completo dell’inaugurazione dei nuovi spazi della Biblioteca Malatestiana!
Per conoscere come BAM! ha affiancato il Comune di Cesena e la sua rete bibliotecaria in questi anni, leggi qui.