Cliente
Data del progetto
2020 - 2023

Pianificazione e gestione del monitoraggio per un progetto di educazione al cinema della Fondazione Cineteca di Bologna

Il progetto

A scuola di cinema – per una didattica del cinema a scuola è un progetto coordinato dal Dipartimento educativo della Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con un’estesa rete di associazioni, operatori e istituti scolastici in ben 5 regioni italiane.

Il progetto è oggi alla sua seconda annualità ed è finanziato dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola del MIUR e MIC.

Il progetto prevede percorsi formativi di avvicinamento all’insegnamento del cinema per docenti, laboratori e attività per le scuole, proiezioni e un concorso di video dedicato agli studenti delle scuole secondarie. Allo stesso tempo è stata lanciata una piattaforma online dedicata ai docenti, con contenuti e materiali originali pensati e prodotti dalla Cineteca.

Perché

A scuola di cinema vuole sviluppare l’insegnamento del cinema e l’educazione all’immagine nelle scuole italiane, fornendo ai docenti strumenti e conoscenze adeguate e stimolando gli istituti scolastici a includere attività dedicate nei programmi educativi.

La Fondazione Cineteca di Bologna si è affidata a BAM! fin dalla prima annualità del progetto per supportare e arricchire il monitoraggio delle attività e dei risultati, cogliendo l’occasione per indagare bisogni e opportunità tra docenti e studenti.

Come

BAM! ha sviluppato per la Fondazione un piano di monitoraggio, stabilendo indicatori e strumenti adatti. Sono stati poi elaborate e messe in pratica diverse attività di indagine: interviste con i docenti, questionari web e focus group per docenti e studenti.

Queste attività hanno permesso di indagare la qualità dei materiali prodotti, l’impatto educativo sugli studenti ed eventuali opportunità di sviluppo future per la Cineteca di Bologna.

Il risultato finale è stato un report di monitoraggio redatto da BAM! per la Fondazione Cineteca di Bologna e utile anche ai fini della rendicontazione di progetto per il MIUR e il MIC.

Risorse

Video dei progetti
Sito Web

Scopri i servizi!