Cliente
Data del progetto
2021

Analisi e sviluppo di un piano di comunicazione per il nuovo polo culturale del quartiere Esquilino

Il progetto

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno impegnato importanti risorse per la riqualificazione della sede della Prima Zecca di Stato nel quartiere Esquilino a Roma.

L’edificio di oltre sedicimila metri quadri in via Principe Umberto, oggetto di un grande intervento di riprogettazione e restauro, sarà destinato a ospitare un polo culturale multifunzionale, denominato nuova Fabbrica delle Arti e dei Mestieri di Roma.

Perché

Nel nuovo progetto architettonico verranno dispiegate molte funzioni: uno spazio museale, aree per mostre temporanee, un centro convegni, un centro di artigianato di qualità, un centro servizi culturali, una biblioteca con archivio storico, nuovi laboratori per la Scuola dell’Arte della Medaglia, un bookshop, una caffetteria e una foresteria.

Il nuovo polo culturale, grazie a queste molteplici possibilità di fruizione, vuole accogliere pubblici diversi: esperti, appassionati e turisti ma anche porsi come nuovo punto di riferimento culturale per gli abitanti del quartiere.

Come

BAM! è stata incaricata da Fondazione Scuola per i Beni e le Attività Culturali di svolgere le azioni propedeutiche all’avvio delle attività di comunicazione del progetto.

Nello specifico il lavoro di BAM! si suddivide in 2 fasi:

Analisi: individuazione e definizione dei target prioritari della comunicazione, sia nella fase di cantiere, sia dal momento che seguirà l’apertura della Fabbrica delle Arti e dei Mestieri; mappatura del contesto e analisi di benchmarking.

Progettazione: sviluppo di un piano di comunicazione del progetto, accompagnato dall’individuazione di criteri di valutazione utili a orientare l’Istituto Poligrafico nella scelta di soggetti che potranno esser incaricati della gestione futura della comunicazione della Fabbrica delle Arti e dei Mestieri di Roma.

Al fine di raccogliere le istanze dei tanti attori coinvolti nel progetto, dai progettisti ai curatori museali, dai funzionari dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, fino ai ricercatori di Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, BAM! ha inoltre ideato un workshop di mezza giornata.

Risorse

Prime fasi di ricerca
L’Istituto Poligrafico online

Scopri i servizi!