Il team di BAM! ha partecipato in anteprima al lancio di I-verdi: la performance immersiva dedicata al compositore promossa dal Teatro Regio di Parma
Ha inaugurato lo scorso 18 settembre a Parma il progetto I-Verdi, un’inedita esperienza immersiva che, a partire dal Teatro Regio, trasporta i partecipanti in giro per la città, alla scoperta dei suoi luoghi tramite le opere del compositore Giuseppe Verdi.
Noi di BAM! però siamo stati chiamati a provarla in assoluta anteprima ben dieci giorni prima! Gli ideatori infatti, MaMiMò Teatro Piccolo Orologio e Karakorum Teatro, ci hanno chiesto di essere i primi “critici” partecipanti e noi abbiamo accettato con grande piacere.
Il progetto, commissionato dal Teatro Regio e sviluppato appunto da Karakorum Teatro e Centro Teatrale MaMiMò, si inserisce nell’ambito del circuito OFF di Festival Verdi 2021 e ambisce a “catturare” nella sua realtà immersiva un nuovo pubblico di neofiti rispetto all’opera lirica, ma anche invitare melomani, cittadini parmensi e fan di Verdi a scoprire un modo diverso di approcciarsi alla musica e alla città.
Tramite il tema del gioco, di una realtà distopica e un futuro tutto da costruire, I-Verdi permette infatti di vivere in maniera assolutamente innovativa le opere del compositore, accostandole alla scoperta della città di Parma e alle rielaborazioni in chiave contemporanea degli immortali temi verdiani.
Come funziona?
Attraverso il proprio smartphone e l’app Telegram, il partecipante inizia a dialogare con un’intelligenza artificiale di nome Laika, un’ “entità poetica virtuale” che lo conduce lungo il cammino seguendo nient’altro che le scelte del partecipante stesso. Non esiste infatti nessun percorso predefinito, bensì un sentiero che si costruisce passo dopo passo in base alle proprie scelte. In altre parole Laika dialoga con il partecipante, manda informazioni, messaggi, audio, foto e mappe, ma il percorso si costruisce in base alle scelte del partecipante stesso, proprio come in un video-game.
I-verdi infatti è un gioco, una performance immersiva, un’esperienza digitale letteralmente a 360°, ma anche un modo per scoprire quanto siamo abili a muoverci dentro la città guidati dalle musiche e dai personaggi di Giuseppe Verdi. Indifferentemente dalle scelte effettuate però il percorso dura sempre 60 minuti circa, e si snoda per la città per non più di 1,5 chilometri.
L’esperienza è accessibile a chiunque per tutta la durata del Festival Verdi e oltre, qualsiasi giorno e a qualsiasi ora. Basta infatti recarsi, individualmente o in gruppo, davanti al Teatro Regio e scansionare il QR code che rimanda alla chat Telegram e da lì, iniziare a camminare.
Il gioco-performance è completamente gratuito e per fruirne bastano uno smartphone carico e connesso a internet, degli auricolari personali e un profilo Telegram attivo.
Fai un giro tra i nostri progetti e scopri come abbiamo supportato Mamimò e Karakorum Teatro!