Da più di 40 anni l’Associazione tra i familiari delle vittime della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980 si occupa di tenere viva la memoria di questo tragico momento storico e ottenere giustizia attraverso diverse iniziative. Quest’anno lo fa con A destino: un progetto di teatro e cittadinanza attiva che intende portare simbolicamente e fisicamente a termine quegli 85 viaggi interrotti dalla strage.
Cliente

Partner
- Teatro dell’Argine
- Università di Bologna
- Assemblea Legislativa ER
- Fondazione Innovazione Urbana
Data del progetto
2022Comunicazione e supporto organizzativo per il progetto di coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine sui temi della Strage di Bologna
Il progetto
Perché
L’idea del progetto nasce da una studentessa universitaria e si concretizza in tre azioni principali:
- una chiamata pubblica che ha intercettato persone delle più diverse età ed esperienze interessate a chiudere questo cerchio e insieme a tenere aperta la memoria delle vittime;
- un percorso di laboratori, incontri e prove a cura del Teatro dell’Argine, che da quasi trent’anni cura progetti di cittadinanza attiva attraverso le arti con persone di ogni età, genere, cultura, esperienza;
- un’azione collettiva al termine del laboratorio, il 2 agosto 2022, a cui seguiranno le partenze dei/delle partecipanti per compiere i viaggi rimasti in sospeso.
A destino decide di coinvolgere BAM! per raccontare questo cammino di avvicinamento alle dimensioni storiche e umane che coinvolge tutti e tutte, cittadini e cittadine, assieme a esperti/e e ai parenti delle vittime.
Come
BAM! entra in gioco per fornire il proprio supporto alla comunicazione e ad alcuni aspetti organizzativi del progetto.
In particolare, ci siamo occupate di:
- ideare e sviluppare l’immagine coordinata del progetto;
- mappare, intercettare e coinvolgere i pubblici potenzialmente interessati al progetto;
- gestire la comunicazione e la disseminazione del progetto: dalla call pubblica al racconto dei laboratori; dal social media management alla realizzazione di un sito web ad hoc per raccogliere le testimonianze dei viaggi;
- coordinare le azioni di comunicazione (conferenza stampa, documentazione video, ufficio stampa, media relation) in sinergia con Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna