Skip to main content
News

Coinvolgere nuovi pubblici attraverso il making: progetti pilota ai Musei Civici di Imola

By 23 Febbraio 2022No Comments

CREMA, il progetto europeo che punta a sviluppare nuovi metodi di formazione per adulti nei musei attraverso pratiche creative, arriva ai Musei Civici di Imola, con tre attività sperimentali.

Dal 5 al 26 marzo i Musei Civici di Imola ospitano laboratori manuali e creativi aperti a tutti, si tratta di una delle azioni ideate da BAM! Strategie Culturali per CREMA (Creative Making for Lifelong Learning) il progetto finanziato nell’ambito del programma europeo Erasmus+. Come partner del progetto BAM! ha infatti il compito di elaborare linee guida per il coinvolgimento di nuovi pubblici, attraverso lo sviluppo di attività creative nei musei.

Questa azione sviluppata insieme ai Musei Civici di Imola e in collaborazione con Ar.co Wood Workshop è un’occasione per i pubblici adulti per fare nuove esperienze nuove e sperimentare nuove attività e imparare tecniche laboratoriali, creare e immaginare con le opere che abitano i musei.

Il primo appuntamento, un laboratorio di scansione 3D si è tenuto sabato 19 febbraio e ha messo i partecipanti in contatto diretto con il mondo della digitalizzazione degli oggetti: nello specifico reperti archeologici dell’antica Imola.

(continua sotto)

I prossimi incontri 

Laboratorio di ceramica

per imparare le tecniche base di lavorazione della ceramica e potrai trarre ispirazione dalle collezioni nascoste nella Rocca di Imola.

  • Sabato 5 marzo 2022, 15:00 – 18:00 | Museo di San Domenico
  • Sabato 12 marzo 2022, 15:00 – 18:00 | Rocca Sforzesca

Attenzione: al momento le iscrizioni sono al completo, ma è possibile iscriversi in lista di attesa a questo link.

Laboratorio di ricamo

Per apprendere antiche tecniche di ricamo e farti guidare nell’affascinante mondo delle collezioni tessili di Palazzo Tozzoni.

  • Sabato 26 marzo 2022, 15:00 – 18:00 | Palazzo Tozzoni

Attenzione: al momento le iscrizioni sono al completo, ma è possibile iscriversi in lista di attesa a questo link.

  • Vuoi saperne di più sul progetto europeo CREMA? Vai a questo link.
  • Potrebbe interessarti anche conoscere Museo Fuori!, un’altra azione di audience engagement sviluppata da BAM! e Museomix Italia