Partner
  • Fondazione Cineteca di Bologna
  • Cinémathèque Royale de Belgique 
  • Passeurs d’images
  • Cinemateca Portuguesa
  • The Hungarian National Film Archive
Data del progetto
2018 -2020

Audience development partner per un progetto europeo di Film Education

Il progetto

CINARTS è un progetto europeo capofilato dalla Fondazione Cineteca di Bologna e finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Creative Europe: è risultato vincitore, nel 2018, della call Film Literacy all’interno del sotto-programma Media.

Partendo dall’idea che il cinema possa essere un valido strumento per avvicinare bambini e adolescenti alla sfera delle arti visive, con l’obiettivo di formare una generazione di giovani e giovanissimi fruitori di arte cinematografica, il progetto biennale vede impegnati 6 partner: Fondazione Cineteca di Bologna, BAM! Strategie Culturali, Passeurs d’imagesCinémathèque Royale de Belgique, Cinemateca PortuguesaThe Hungarian National Film Archive

Perché

Spesso il cinema è considerato semplicemente un prodotto dell’industria dell’intrattenimento, senza tenere conto del suo valore culturale, della sua capacità di nutrire l’immaginazione e dar forma al racconto della storia, degli ideali e della società in cui viviamo. CINARTS è nato per aumentare questa consapevolezza e avvicinare la settima arte a un pubblico di giovanissimi.

Il prodotto finale del progetto è una piattaforma web che mette a disposizione di insegnanti e studenti percorsi educativi, materiali multimediali e attività creative per supportare l’insegnamento del cinema a scuola, in relazione alle arti visive e ad altre materie. Per lo sviluppo e la co-creazione della piattaforma si è reso necessario progettare momenti di incontro, dialogo e scambio di idee, e, più in generale, mettere in campo azioni di audience development.

Come

BAM! Strategie Culturali, come partner del progetto, entra in gioco fin da subito per pianificare e coordinare un’indagine preliminare sui target della piattaforma: focus group e questionari per indagare il contesto scolastico europeo e i bisogni di insegnanti e studenti a cui la piattaforma web avrebbe potuto rispondere.

Sulla base dell’indagine il partenariato – supervisionato da BAM! in qualità di audience development partner – ha costruito contenuti e struttura della piattaforma.

Durante la fase finale del progetto, alcune scuole europee hanno partecipato ad attività pilota per sperimentare, testare e promuovere la piattaforma Cinarts. BAM! ha seguito la fase pilota costruendo strumenti di valutazione ed analizzando i feedback di insegnanti, educatori e studenti.

Risorse

Sito CINARTS

Scopri i servizi!