La Fondazione Parco Archeologico di Classe – RavennAntica ha incaricato BAM! di sviluppare una strategia di comunicazione specifica per i canali digitali e per l’ufficio stampa per promuovere l’apertura di due nuove sezioni di Classis Ravenna – Museo della città e del Territorio e per il rilancio del museo nel suo complesso.
Affiancamento a Fondazione RavennAntica per la comunicazione dell’apertura delle nuove sezioni “Pregare a Ravenna” e “Abitare a Ravenna”
Il progetto
Perché
Lo spazio dell’Ex Zuccherificio a Classe, frazione di Ravenna, si trasforma in museo nel 2018 grazie a un importante intervento di archeologia industriale.
Oggi, nell’ambito di un progetto di valorizzazione finanziato dal Ministero della Cultura, la Fondazione RavennAntica sta realizzando l’allestimento di due nuove sezioni espositive del museo Classis, “Abitare a Ravenna” e “Pregare a Ravenna”, dove i mosaici provenienti da aree archeologiche di Ravenna e non solo, saranno protagonisti.
I nuovi approfondimenti tematici sono finalizzati non solo al potenziamento degli spazi espositivi del museo ma anche al completamento del racconto storico sulla città di Ravenna e sul suo territorio, attraverso la restituzione al pubblico delle opere esposte restaurate.
Come
BAM! è stata incaricata dalla Fondazione di sviluppare una serie di servizi integrati di comunicazione, sia offline che online, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione all’evento di inaugurazione e la fruizione di questo importante ampliamento presso diverse tipologie di pubblico: abituale e potenziale, esperti del settore ma anche famiglie e giovani del territorio.
BAM! cura nello specifico la campagna di comunicazione per la prossima apertura delle sale espositive “Abitare a Ravenna” e “Pregare a Ravenna” occupandosi di:
- analisi del contesto e strategia di comunicazione integrata
- creatività (payoff e immagine coordinata della campagna di lancio e di campagne social prima e dopo l’apertura delle nuove sale)
- media planning
- ufficio stampa
- social media management
- digital advertising
Save the date! L’evento di inaugurazione sarà venerdì 29 settembre 2023.
Tutti gli aggiornamenti su Instagram, Facebook e sul sito di RavennaAntica.