L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library nasce nel 2020 con l’obiettivo di coordinare e promuovere i programmi di digitalizzazione del patrimonio culturale del Ministero della cultura.
Cardine delle attività della Digital Library è il Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND), pubblicato nel 2022. Il Piano costituisce la visione strategica con la quale il Ministero intende promuovere e organizzare il processo di digitalizzazione del settore. Il suo scopo è quello di superare la frammentazione che ha caratterizzato finora i progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale, facilitando la creazione di un contesto culturale, tecnico e scientifico necessario all’attuazione della trasformazione digitale.