Skip to main content
News

Digital Innovation & Culture: due webinar disponibili online

By 29 Dicembre 2021Febbraio 9th, 2022No Comments

Giovedì 13 e venerdì 21 gennaio 2022: due giornate di confronto online tra istituzioni culturali italiane e olandesi sulla digitalizzazione del settore culturale.

BAM! Strategie Culturali e l’Ambasciata e il Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia stanno portando avanti un progetto di ricerca nell’ambito dell’innovazione digitale e della digitalizzazione dei beni e delle attività culturali. Il progetto ha lo scopo di individuare aree di confronto e collaborazione tra Italia e Olanda sul tema.

BAM! ha organizzato e moderato due tavoli di confronto online – aperti a un pubblico di uditori – che hanno seguito due diverse prospettive sull’innovazione digitale nel settore culturale. Gli ospiti: operatori, direttori, professionisti provenienti da istituzioni e organizzazioni culturali italiane e olandesi che hanno presentato le loro prospettive ed esperienze. I tavoli di lavoro sono state occasioni per presentare progetti culturali e digitali innovativi e per dialogare sulle sfide e opportunità del digitale nel settore culturale.

Rivedi gli incontri:


Tutto quello che devi sapere sui panel e gli ospiti:

Platforms and Data | 13 gennaio 2022
Dalle 10:00 alle 13:00

Il primo panel è stato incentrato su piattaforme, dati e processi di digitalizzazione. Nello specifico, gli ospiti hanno parlato delle loro collezioni e biblioteche digitali con un focus sull’interoperabilità e la condivisione dei dati, ma si è toccato anche il tema dell’accessibilità e del ruolo dell’utente nel processo di digitalizzazione.

Ospiti

  • Network of Historical Archives Het Netwek Oorlogsbronnen interviene
    Puck Huitsing – direttrice del network
  • National Archive Het Nationaal Archief intervengono
    Liesbeth Keijser – responsabile del progetto di digitalizzazione
    Veronique Vos – responsabile del progetto di digitalizzazione
  • Gallerie Estensi con il progetto EDL – Estense Digital Library intervengono
    Martina Bagnoli – direttrice delle Gallerie Estensi
    Andrea Zanni – project manager di Estense Digital Library e Open MLOL
  • Museo Egizio con il progetto Turin Papyrus Online Platform intervengono
    Christian Greco – direttore del Museo Egizio
    Susanne Toepfer – curatrice responsabile della collezione papirologica del Museo Egizio
  • Polo del ‘900 con il progetto 9centro intervengono
    Matteo D’Ambrosio – responsabile valorizzazione e audience development del Polo del ‘900
    Valeria Mosca – responsabile sviluppo strategico del Polo del ‘900
  • Associazione Dolom.it con la piattaforma Museo Dolom.it intervengono
    Stefania Zardini Lacedelli – co-fondatrice di Dolom.it e ricercatrice in piattaforme culturali
    Giacomo Pompanin, co-fondatore di Dolom.it e curatore digitale

Engagement and Audiences | 21 gennaio 2022
Dalle 14:00 alle 17:00

Il secondo panel vuole invece scavalcare i tradizionali discorsi sulla digitalizzazione andando a esplorare il potenziale delle tecnologie e degli strumenti digitali nello sviluppo di nuove relazioni tra la cultura e i suoi pubblici. Abbiamo parlato di audience engagement, mediazione, nuove esperienze ibride tra strumenti online e offline.

Ospiti

  • Cultural Heritage Agency (Ministero dell’educazione, cultura, società) intevengono
    Hanna Pennock – senior advisor e project manager presso Cultural Heritage Agency
  • My Daily Shot of Culture con il progetto Thuismuseum interviene
    Jip Heijmerink – fondatrice di Thuismuseum
  • Archive of the Netherlands legation a Roma e Torino interviene
    Asker Pelgrom – responsabile digitalizzazione Royal Netherlands Institute a Roma
  • Musei Reali di Torino con il progetto GoDIGITAL interviene
    Rossella Arcadi – responsabile IT dei Musei Reali di Torino
  • MarTA con il progetto MarTA 3.0 interviene
    Eva Degl’innocenti – direttrice del MarTA
  • Parco Archeologico di Ostia Antica con il progetto Rapsodie Digitali interviene
    Dario Daffara – funzionario archeologo del Parco
    Mariachiara Guerra – designer e project manager di Rapsodie Digitali

 

Link utili

Scopri il progetto Digital Innovation & Culture

Evento Facebook

Evento LinkedIn

info: digitalinnovation@bamstrategieculturali.com