Cliente
Partner
  • Associazione Amici di Casa Jorn
Data del progetto
2023

“Ciao Savonese! Come ti senti oggi?”: un’indagine sul rapporto tra cittadini e musei

Il progetto

Savona affronta una sfida importante: ricostruire i legami e le relazioni tra i cittadini e le istituzioni culturali, percepite ancora spesso distanti e chiuse rispetto ai bisogni della comunità.

Oggi, in tutta Europa, i musei (insieme alle biblioteche e agli altri centri culturali civici) stanno diventando i laboratori più interessanti della partecipazione culturale: luoghi di cittadinanza attiva e di co-progettazione delle politiche pubbliche, nel segno di un nuovo modello di welfare culturale e di comunità.

La volontà della nuova giunta di muoversi in questa direzione, richiede di compiere un primo passo strategico: costruire una conoscenza reciproca, un terreno comune tra musei e cittadini.

Perché

Per questo il Comune promuove un percorso di indagine che mira a due risultati: ricostruire una base di dati a proposito del pubblico attuale dei musei savonesi, e progettare momenti di incontro tra musei e cittadinanza, nella convinzione che ogni analisi del pubblico e ogni scambio di informazioni debbano essere anche occasioni di comunicazione e di relazione, da trattare con cura e empatia.

Come

Il percorso ideato e realizzato da BAM! insieme all’Associazione Amici di Casa Jorn si articola in tre fasi.

Nella prima fase abbiamo indagato il legame tra i musei di Savona e i loro pubblici dal punto di vista dei musei, tramite un questionario e interviste one to one: cosa sanno dei loro pubblici locali? Come li monitorano? Cosa propongono loro?

La seconda fase ha invece invertito il punto di vista, rivolgendosi direttamente ai cittadini tramite una campagna di comunicazione e un questionario rivolto proprio ai Savonesi: conoscono i loro musei cittadini? Li frequentano? Li sentono parte della loro identità culturale?

In questa campagna BAM! ha voluto portare fuori dai musei i loro oggetti più curiosi e li ha fatti parlare affinchè potessero esprimere un aggettivo che rispondesse alla domanda “Ciao Savonese, come ti senti oggi?”: “Grande classico” risponde il vaso bianco/blu del Museo della Ceramica di Savona.

Questo un esempio dei tanti soggetti di una campagna di comunicazione personalizzata su ogni museo partecipante all’iniziativa, che fa sentire il cittadino protagonista e ironizza su affreschi, preziosi tesori ecclesiastici, sculture e computer con l’aggiunta di un sapore grafico che si ispira al mondo spirituale dei tarocchi.

Infine, nella terza fase, BAM! ha indagato i “non pubblici” dei musei savonesi: cosa li trattiene? Quali barriere incontrano all’ingresso dei musei? Perché li sentono distanti dalla loro identità culturale?

Risorse

La call sui social
Indagine online

Scopri i servizi!