Il progetto DOORS (Digital Incubator for Museums) avviato da MUSEUM BOOSTER, Ars Electronica ed Ecsite, fa parte del programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020.
DOORS è un percorso di incubazione in due fasi che supporta i musei di piccole e medie dimensioni, mettendo a disposizione competenze, conoscenze e finanziamenti rivolti all’implementazione di progetti digitali che possano migliorare la fruizione da parte del pubblico.
Un percorso di accompagnamento a 5 musei per supportarli nello sviluppo di un progetto di trasformazione digitale sostenibile e duraturo.
Il progetto
Perché
DOORS nasce con l’obiettivo di sostenere i musei in un momento in cui anche nel settore culturale la corsa al digitale sta fortemente accelerando e la trasformazione digitale dei musei è ora vista come un’impresa necessaria, urgente e persino entusiasmante.
I membri dello staff di BAM!, insieme ad altrə professionistə sono stati coinvolti come mentor, nella seconda fase di incubazione, per affiancare 5 dei 20 musei europei che partecipano al programma.
Come
I mentor svolgono un ruolo chiave, fornendo consulenza e sostenendo i musei nell’attuazione dei loro progetti pilota, con un approccio che combina formazione frontale, momenti di apprendimento condiviso e facilitazione nel definire scelte strategiche.
Nella seconda fase di incubazione BAM! si occuperà di ideare e condurre alcuni incontri di mentoring su misura per ogni museo, costruito sulla base del progetto pilota e sulle esigenze specifiche, che sono state precedentemente individuate e che hanno permesso di suddividere i musei in due cluster: Innovating audience analysis and engagement e New content distribution and revenue models.
I musei affiancati da BAM! sono:
- Muzeon – Storytelling Jewish History Museum
- Museo Civico Vignola Augusta Redorici Roffi
- Musée Royal de Mariemont
- The Neanderthal Museum
- Museum Arbeitswelt
Ph. credit: Ars Electronica / Robert Bauernhansl