BAM! affianca ATER Fondazione nella definizione delle strategie per la ripartenza del circuito regionale multidisciplinare, per la stagione 2021-22: dalla definizione di nuovi obiettivi di posizionamento, alle scelte di programmazione del circuito nell’ottica dell’audience development fino alla sperimentazione di nuovi processi decisionali interni all’organizzazione.
Ripensare la programmazione culturale, il rapporto coi pubblici e il ruolo del digitale per i teatri dell’Emilia-Romagna ai tempi della pandemia
Il progetto
Perché
Tra il 2020 e il 2021 ATER attraversa un momento di passaggio importante. Un nuovo gruppo di lavoro sta affrontando il più grande cambiamento degli ultimi decenni: il panorama teatrale mutato a causa della pandemia, le sfide del digitale sempre più impellenti e il rapporto con i pubblici, da ripensare in risposta a nuovi bisogni comunitari. L’opportunità che si offre è quella di un riposizionamento dell’istituzione, a partire dalla risposta che saprà costruire di fronte a queste sfide.
Come
Il percorso di affiancamento si compone di una prima parte di analisi dell’offerta di ATER, associata a un’analisi di benchmark nazionale sulle strategie di ripartenza dei principali circuiti regionali e sulla buone pratiche di coinvolgimento del pubblico attraverso progetti e piattaforme digitali.
Nella seconda parte del percorso BAM! facilita una serie di incontri con il team di programmazione per sviluppare insieme le nuove direzioni della stagione 2020/21 e monitorare l’implementazione della strategia nel tempo.
Il lavoro svolto insieme si traduce in un report dettagliato su pubblici, offerta e linee strategiche che viene consegnato ad ATER per facilitare la continuità nell’approccio strategico dell’organizzazione.