Cliente
Partner
  • Ideazione Srl
  • Melting Pro
Data del progetto
2022 - 2023

Rafforzare le organizzazioni, avviare una comunità di pratica e ideare nuove progettualità condivise

Il progetto

A partire da fine 2020, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha contribuito attraverso il bando Reset a sostenere le realtà culturali del territorio messe in crisi dal contesto pandemico.

La progettazione di Reset è stata affidata a Dinamica, rete di agenzie di consulenza di cui BAM! è partner insieme a Ideazione e Melting Pro.

Il percorso è stato così organizzato in diverse fasi che hanno visto un affiancamento strategico progressivo volto ad analizzare i bisogni della comunità cui rispondere puntualmente con attività di supporto, condivisione ed empowerment.

Perché

Un contesto culturale ricco e attivo come quello della provincia di Siena necessita di un’attività di ascolto continuativa volta a supportare da vicino le realtà del territorio. A partire da queste premesse è possibile creare una rete sinergica tra i vari attori, finalizzata a mettere in condivisione visioni di sviluppo, idee, risorse e progettualità per raggiungere obiettivi di crescita e sostenibilità per l’intera comunità.

Come

Il progetto è stato articolato in diverse fasi

Fase 1 – Autovalutazione, 2020

All’inizio del percorso è stato somministrato alle realtà aderenti il questionario di autovalutazione creato da Dinamica.

In tal modo è stato possibile rilevare i bisogni e le necessità del territorio su cui poi strutturare le attività successive.

Fase 2 – Progettazione e incontri tematici, 2021

Sono stati poi organizzati alcuni incontri per allineare le realtà senesi rispetto a temi, fronti di sviluppo e progettualità innovative nel settore culture. Successivamente, le realtà sono state accompagnate in un percorso per costruire la base di un progetto di sviluppo dell’ente.

Fase 3 – Comunità di pratica e coaching, 2021

In questa fase, BAM! e la rete Dinamica hanno avviato una comunità di pratica tra gli enti partecipanti. Contemporaneamente, sono iniziati i primi percorsi di coaching, formazione ed empowerment per rispondere alle necessità di formazione e capacity building dei soggetti coinvolti.

Al termine, tra i progetti finali sono stati selezionati i 5 vincitori che hanno ricevuto un ulteriore contributo da Fondazione Monte dei Paschi di Siena per la realizzazione delle attività delineate.

Fase 4 – Strutturazione della Comunità di pratica, Co-progettazioni e coaching, 2022

Durante la quarta fase il percorso di sviluppo della comunità di pratica è proseguito attraverso incontri tematici e coaching. Questi sono confluiti in cinque co-progettazioni, composte da gruppi di enti partecipanti, supervisionate e supportate dallo staff di Dinamica.

I cinque progetti presentati hanno poi ottenuto ulteriori finanziamenti dalla Fondazione per poter essere realizzati.

Un’ulteriore fase è in via di strutturazione e avrà luogo nel corso del 2023.

 

Cover ph. © Raimond Spekking / CC BY-SA 4.0 (via Wikimedia Commons)

Risorse

La rete Dinamica

Scopri i servizi!