Oltre 15 video lezioni disponibili sulla piattaforma Dicolab Cultura al digitale

Il progetto

Dicolab. Cultura al digitale è un nuovo portale con un ricco programma formativo, interamente gratuito, organizzato in aree tematiche e numerosi percorsi, indirizzati a professionistə e organizzazioni del sistema culturale italiano.
Al suo interno sono disponibili cicli di webinar, corsi multimedialipodcast.

Dicolab è un progetto promosso dal Ministero della cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Perché

La formazione è una componente strategica della grande sfida europea della trasformazione digitale, anche nel sistema del patrimonio culturale.

La piattaforma Dicolab nasce con l’obiettivo di offrire strumenti di miglioramento e aggiornamento delle competenze digitali per professionistə, operatorə e organizzazioni del settore.
Questa crescita professionale potrà concorrere a favorire lo sviluppo di un nuovo ecosistema del patrimonio culturale digitale, di cui ognuno dovrà imparare a maneggiare gli strumenti e i linguaggi.

In questo contesto, BAM! Strategie Culturali, insieme ad altrə espertə del settore sono state chiamate a mettere a disposizione le proprie conoscenze nell’ambito della digital transformation.

Come

Attraverso le voci di Francesca Lambertini, Elena Bertelli e Federico Borreani, BAM! si è occupata di fornire i contenuti di alcune unità didattiche presenti all’interno di 3 corsi multimediali – MOOC sui temi di dati digitali, community online e strategie e strumenti per la comunicazione digitale.

Al termine di ogni unità video, l’utente è invitato a rispondere a brevi quiz e, conclusa la lezione, potrà ottenere un open badge, valido come certificazione delle competenze acquisite.

I corsi vedono anche la partecipazione di altriə professionistə come Alice Corona – consulente in data visualization e communication, Alberto Ferrari -Direttore Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza e Alba Irollo – Research coordinator di Europeana.

Alcuni dei corsi sono già disponibili e si possono seguire gratuitamente online:

Risorse

MOOC Communities
MOOC Dati Digitali
Piattaforma Dicolab

Scopri i servizi!