Cliente
Partner
  • Wikimedia Italia
  • Scuola di Robotica
  • Craq Design Studio
  • Visual Lab
  • Ottavia Turchi
  • Simona Canè
Data del progetto
2021

Un corso intensivo sulla digital strategy: 2 mesi in aula con il personale della Fondazione Ducati

Il progetto

Fondazione Ducati è l’ente senza scopo di lucro che si dedica ad attività di servizio e solidarietà sociale e culturale relativi al mondo del motociclismo.

È impegnata su più fronti, con iniziative a carattere culturale, educativo e sociale in tre ambiti di intervento: la valorizzazione attraverso il Museo e l’Archivio Storico; sostegno alla formazione tecnico-scientifica (Education) tramite laboratori didattici rivolti alle scuole superiori; e sostegno alla sicurezza stradale, con percorsi universitari connessi a questo tema.

Perché

Lo staff di Fondazione Ducati necessita di una formazione nell’ambito della comunicazione online, pensata per abilitare i partecipanti nell’elaborazione e di un piano di digital strategy, con l’obiettivo di migliorare la presenza online dell’istituzione.

Come

BAM! grazie al supporto di Randstad, partner esecutivo della Fondazione – ha ideato e organizzato un percorso di formazione orientato a favorire la crescita della rilevanza online di Fondazione Ducati, che le permetterà di rafforzare la propria personalità digitale e interessare e coinvolgere in modo mirato pubblici specifici

Il corso, rivolto a circa 20 collaboratori dell’istituzione, si sviluppa in 4 sessioni e una visita studio di una giornata, per un totale di 92 ore di formazione, suddivise in due lezioni settimanali, svolte online, almeno inizialmente, nel rispetto delle normative anti-Covid.

Il percorso comprende una prima parte di introduzione alla digital strategy e alla conoscenza dei metodi e degli strumenti di base per lavorare in team e per la gestione dei canali online. Anche grazie a una serie di partner coinvolti da BAM!, come Wikimedia Italia, Scuola di Robotica, Craq Design Studio, Visual Lab, Simona Canè e Ottavia Turchi, le sessioni successive verteranno su diversi campi di specializzazione: la content curation, il social media management e l’analisi e il monitoraggio dei risultati.

I diversi moduli sono strutturati in modo da prevedere lezioni composte da parti teoriche, casi di studio ed esercitazioni a gruppi o individuali.

Risorse

Museo Ducati
Fondazione Ducati

Scopri i servizi!