Il Museo Civico G.Bellini (Comune di Asola – Mantova) ha avviato un processo di riallestimento di alcuni spazi museali e, per sostanziare il cambiamento fisico, ha anche messo in conto di attivare in questa occasione una modalità di ascolto e coinvolgimento della comunità locale attraverso un percorso partecipativo.
Cliente

Data del progetto
2023Dall’analisi del contesto alla facilitazione degli incontri con stakeholder e cittadini: ecco come supportiamo il Comune del mantovano a ripensare il futuro del Museo
Il progetto
Perché
Il percorso partecipativo è un’occasione per disegnare servizi in linea con le necessità dei cittadini, ma anche per portare al centro del dibattito locale i musei e la biblioteca, assegnando loro quella funzione di luogo civico di aggregazione e valorizzazione culturale, anche per i più giovani.
Come
Basandosi su una prima analisi del contesto e un’analisi di benchmark, BAM! ha supportato il Museo nell’ideazione di un percorso partecipativo che coinvolga la cittadinanza, con un’attenzione particolare agli stakeholder e al target dei giovani. Durante gli incontri di partecipazione di aprile e maggio 2023 sono stati raccolti bisogni, istanze e aspettative della comunità di Asola rispetto gli spazi rinnovati del Museo e ai servizi culturali e alla persona più in generale.
Segue ora una fase di co-progettazione, durante la quale un gruppo formato da cittadini e studenti di progettazione culturale, a partire dalle istanze e dai bisogni emersi durante gli incontri di partecipazione, avrà il compito di co-progettare la programmazione con attività ed iniziative da svolgersi nel rinnovato Museo. Al gruppo verranno anche proposti alcuni incontri formativi sui temi della progettazione, dell’audience development e programmazione negli spazi culturali.
La call per partecipare agli incontri di co-progettazione era rivolta ai giovani dai 18 ai 35 anni e si è chiusa il 31 luglio 2023.
BAM! supporterà inoltre gli uffici del Comune e i referenti del Museo nell’organizzazione di un Educational tour rivolto a giornalisti locali e nazionali, creator, piccoli influencer, blogger, da svolgersi in concomitanza con l’inaugurazione dei nuovi spazi.